Buongiorno, sono di Firenze e vorrei avere delle spiegazioni riguardo all'haccp e il caa.
Mio figlio deve aprire un bar/paninoteca e mettersi in società con un socio che è titolare di haccp di 16 ore +caa, a mio figlio bastano le 16 ore dell'haccp dato che il caa ce l'ha il suo socio oppure anche lui ne deve essere possessore, Altra cosa il caa so che è il vecchio rec, può il nonno fare da preposto al bar del nipote?
Aspettando risposta saluto
Monika
Buongiorno, sono di Firenze e vorrei avere delle spiegazioni riguardo all'haccp e il caa.
Mio figlio deve aprire un bar/paninoteca e mettersi in società con un socio che è titolare di haccp di 16 ore +caa, a mio figlio bastano le 16 ore dell'haccp dato che il caa ce l'ha il suo socio oppure anche lui ne deve essere possessore, Altra cosa il caa so che è il vecchio rec, può il nonno fare da preposto al bar del nipote?
Aspettando risposta saluto
Monika
[/quote]
Ciao,
in estrema sintesi:
1) il corso alimentari serve solo AD UNA PERSONA (uno dei soci o anche il nonno). Questi deve firmare quale preposto e non ha obblighi particolari
2) il corso HACCP serve a tutti quelli che lavorano nell'azienda e trattano alimenti