Data: 2012-09-07 10:28:15

Preposto per ditte individuali

Con le ultime modifiche apportate al d.lgs. n° 59/2010, i requisiti professionali per svolgere attività di commercio alimentare o di somministrazione devono essere posseduti "[i]dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall'eventuale persona preposta all'attività commerciale[/i]".
Dall'entrata in vigore delle modifiche (14 settembre, giusto?) è quindi introdotta la figura del preposto anche per le imprese individuali.
Non è però richiesta espressamente la loro presenza nell’esercizio dell’attività, giusto??? Non mi sembra di averlo letto da nessuna parte.
Allora, domanda retorica, perchè prevedere requisiti professionali se poi chi li possiede non ha l'obbligo di stare nell'esercizio????????
Per acconciatori ed estetisti il responsabile tecnico deve essere presente ed addirittura iscritto nel REA.............
Boh!
:o ??? ::) :-\ >:(

riferimento id:7128

Data: 2012-09-07 11:55:02

Re:Preposto per ditte individuali

Con le ultime modifiche apportate al d.lgs. n° 59/2010, i requisiti professionali per svolgere attività di commercio alimentare o di somministrazione devono essere posseduti "dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall'eventuale persona preposta all'attività commerciale".
[color=red]ok[/color]
Dall'entrata in vigore delle modifiche (14 settembre, giusto?) [color=red]Sì, dal 14 settembre[/color] è quindi introdotta la figura del preposto anche per le imprese individuali.
[color=red]ok[/color]

Non è però richiesta espressamente la loro presenza nell’esercizio dell’attività, giusto???
[color=red]Certo, non lo era prima e non lo è adesso![/color]

Non mi sembra di averlo letto da nessuna parte.
[color=red]ok[/color]

Allora, domanda retorica, perchè prevedere requisiti professionali se poi chi li possiede non ha l'obbligo di stare nell'esercizio??
[color=red]Il fatto di non essere presente non significa che non si possa GARANTIRE il rispetto di criteri e principi coordinando l'attività.
Marchionne passa poco tempo nei suoi stabilimenti (anche per motivi di sicurezza!!!) ma ciò non toglie che possa comunque dare direttive e ordini!!

Personalmente ritengo che i requisiti professionali siano roba superata, e di molto ..... ma ancora ce li teniamo!!
[/color]

Per acconciatori ed estetisti il responsabile tecnico deve essere presente ed addirittura iscritto nel REA.............
[color=red]certo, perchè quelli sono ancora requisiti SERI! veramente professionali[/color]

Boh!
[color=red]Non ti fare troppe domande! .... in Italia[/color]

riferimento id:7128
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it