Salve svolgo da un mese attività di commercio elettronico di auto usate,con sede legale, casa mia e ricovero auto un garage/deposito, mi sono recato al commissariato di polizia per la presa d'atto ed avere la vidimazione dei registri di carico e scarico. Presentata la pratica, l'impiegato non puo' darmi la presa d'atto perche' sostiene verbalmente, che la categoria del garage/deposito ove ricovero le auto è C6. Secondo la legge(che non mi fa' leggere) l'attività puo' essere svolta presso un locale commerciale di categoria C1.
Io penso che essendo un commercio elettronico puo' bastare un deposito in quanto la finalità non è pubblica ma online.
Deve essere C1?
O va bene C6?
Grazie
Salve,
1) la destinazione urbanistico-edilizia è cosa DIVERSA da quella catastale. Lei deve assicurarsi in primo luogo che la destinazione d'uso sia compatibile con il deposito (probabilmente lo è)
2) fatta questa verifica dovrà poi adeguare anche la classificazione catastale. Se l'uso è deposito SICURAMENTE è corretto il C/6
3) per lo svolgimento dell'attività di commercio di auto usate gli adempimenti sono da presentare al COMUNE (non al Commissariato)
grazie per la risposta... :)
il mio problema resta sempre la presa d'atto che la rilascia il commissariato di polizia perchè senza presa d'atto non posso vidimare il registro.
grazie per la risposta... :)
il mio problema resta sempre la presa d'atto che la rilascia il commissariato di polizia perchè senza presa d'atto non posso vidimare il registro.
[/quote]
La presa d'atto NON ESISTE PIU' in quanto oggi risulta applicabile la SCIA (che non necessita di prese d'atto).
Quindi potrai presentare la SCIA al Comune e pretendere la vidimazione dei registri dal Commissariato.
:)Grazie , Le faccio sapere ...
Saluti
Domenico
Buongiorno, ho lo stesso problema. Per poter effettuare il mini passaggio è obbligatorio avere i registri vidimati? Una volta effettuata la SCIA presso il comune come commercio elettronico di auto nuove ed usate bisogna avere per forza un locale (deposito/box/spiazzale) con destinazione d'uso e agibilità? Alla questura lo richiedono obbligatoriamente.
Grazie
Buongiorno, ho lo stesso problema. Per poter effettuare il mini passaggio è obbligatorio avere i registri vidimati? Una volta effettuata la SCIA presso il comune come commercio elettronico di auto nuove ed usate bisogna avere per forza un locale (deposito/box/spiazzale) con destinazione d'uso e agibilità? Alla questura lo richiedono obbligatoriamente.
Grazie
[/quote]
1) occorrono i registri autovidimati
2) non può essere imposto un deposito, box o piazzale (non essendo prescritto dalla legge)
3) nè la Questura ha titolo a richiederlo.
Buongiorno, ho lo stesso problema. Per poter effettuare il mini passaggio è obbligatorio avere i registri vidimati? Una volta effettuata la SCIA presso il comune come commercio elettronico di auto nuove ed usate bisogna avere per forza un locale (deposito/box/spiazzale) con destinazione d'uso e agibilità? Alla questura lo richiedono obbligatoriamente.
Grazie
[/quote]
1) occorrono i registri autovidimati
2) non può essere imposto un deposito, box o piazzale (non essendo prescritto dalla legge)
3) nè la Questura ha titolo a richiederlo.
[/quote]
Potrebbe descrivermi i passi corretti da fare allora tra comune e questura registri ecc...? perchè da quando richiedono la pratica per scia non si capisce più nulla.
grazie mille per l'aiuto
Tu devi presentare SOLO AL SUAP comunale tramite PEC in formato esclusivamente elettronico:
1) SCIA per commercio elettronico
2) scia per agenzia di affari
3) scia per cose usate
4) comunicazione autovidimazione dei registri di cose usate
5) comunicazione autovidimazione dei registri di agenzia di affari
6) Per la gestione dei VEICOLI RESITUITI, se lei li tratta, deve utilizzare anche un registro di carico/scarico ulteriore:
http://www.consorziovr2.it/documenti/fileup/Registri%20di%20carico%20e%20scarico%20-%20Sanzioni%20dlgs%20152.pdf
ed il famoso registro per autodemolitori previsto dal codice della strada di competenza della Questura.
Quindi presenti i documenti dei punti 1-6 e poi proceda alla vidimazione presso la Questura, che non potrà negare la vidimazione stessa.
Tu devi presentare SOLO AL SUAP comunale tramite PEC in formato esclusivamente elettronico:
1) SCIA per commercio elettronico
2) scia per agenzia di affari
3) scia per cose usate
4) comunicazione autovidimazione dei registri di cose usate
5) comunicazione autovidimazione dei registri di agenzia di affari
6) Per la gestione dei VEICOLI RESITUITI, se lei li tratta, deve utilizzare anche un registro di carico/scarico ulteriore:
http://www.consorziovr2.it/documenti/fileup/Registri%20di%20carico%20e%20scarico%20-%20Sanzioni%20dlgs%20152.pdf
ed il famoso registro per autodemolitori previsto dal codice della strada di competenza della Questura.
Quindi presenti i documenti dei punti 1-6 e poi proceda alla vidimazione presso la Questura, che non potrà negare la vidimazione stessa.
[/quote]
quindi non basta solo la prima cioè commercio elettronico di veicoli usati? bisogna fare due scia separate e quindi essere anche agenzia di affari?
Tu devi presentare SOLO AL SUAP comunale tramite PEC in formato esclusivamente elettronico:
1) SCIA per commercio elettronico
2) scia per agenzia di affari
3) scia per cose usate
4) comunicazione autovidimazione dei registri di cose usate
5) comunicazione autovidimazione dei registri di agenzia di affari
6) Per la gestione dei VEICOLI RESITUITI, se lei li tratta, deve utilizzare anche un registro di carico/scarico ulteriore:
http://www.consorziovr2.it/documenti/fileup/Registri%20di%20carico%20e%20scarico%20-%20Sanzioni%20dlgs%20152.pdf
ed il famoso registro per autodemolitori previsto dal codice della strada di competenza della Questura.
Quindi presenti i documenti dei punti 1-6 e poi proceda alla vidimazione presso la Questura, che non potrà negare la vidimazione stessa.
[/quote]
1)Nella compilazione della SCIA per agenzia d'affari è richiesta una sede (locali con agibilità) e certificato dei vigili del fuoco nel caso l'agenzia sia di mediazione autovetture, quindi compilando tale SCIA sussiste il mio problema poichè non ho agibilità locali.
2)Fra i moduli da spedire per via telematica del mio comune la SCIA per cose usate non esiste
Come devo comportarmi?
Resto in attesa di una sua gentile risposta,
grazie
Spett.le staff di Omniavis,
Avremmo intenzione di avviare un'attività di vendita di auto usate (già in nostra proprietà) attraverso internet.
Da quello che abbiamo capito, leggendo le discussioni, in teoria non occorre indicare un luogo adibito a deposito al momento della presentazione della domanda presso il comune, ma viene comunque richiesto.
Attualmente il locale in cui svolgiamo la nostra attività di carrozzeria è adibito a locale artigianale, occorre cambiare la destinazione d'uso in locale commerciale anche se si tratta di e-commerce?
Un'altra questione: avviando l'attività di e-commerce, e presentando le dovute documentazioni al comune, è possibile utilizzare il mini-passaggio per svolgere l'attività di compravendita?
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.
il locale commerciale serve se viene svolta attività di commercio al dettaglio in sede fissa dove il cliente può entrare le locale e valutare la merce con mano.
In sintesi, occorre una "superficie di vendita" così come definita dalla legge sul commercio.
In assenza di superficie di vendita si tratta di depositi logistici dove la merce viene fermata per essere poi spedita al cliente.
Amzon e altri operatori e-commerce hanno delle strutture di parecchie migliaia di metri quadri che servono proprio a quello. Sono magazzini per logistica legata all'e-commerce e non sono a destinazione d'uso commerciale al dettaglio.
LEGITTIMO il commercio online di autoveicoli - Cons. di Stato 5/5/2016
[img width=300 height=117]http://3.bp.blogspot.com/-6y0jKBGz7PI/VkzAIq2H-jI/AAAAAAAAP5Q/tppYwUzn9Fg/s1600/lauto_usata_si_cerca_sempre_pi_spesso_online_15543.jpg[/img]
[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 5 maggio 2016 n. 1821 [/b][/color]
[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34030.0[/size]
[size=14pt][b]Commercio online di auto nuove ed usate - Non serve deposito[/b][/size]
[i]Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, i Consumatori, la Vigilanza e la Normativa Tecnica
DIVISIONE IV Promozione della concorrenza e semplificazioni per le imprese[/i]
[color=red][b]Risoluzione n. 331051 del 20 ottobre 2016 - Attività di commercio elettronico di auto nuove ed usate[/b][/color]
http://buff.ly/2imQ3ON
[b][size=18pt]Il Ministero dell'Interno riconosce la validità dell'AUTOVIDIMAZIONE DEI REGISTRI TULPS:[/size][/b]
[color=red][b]Nota n. 557/PAS/U/009438/12015(1) del 20 giugno 2017, Ministero Interno[/b][/color]
http://buff.ly/2tU0L5e
[color=red][b]Il REGISTRO delle cose antiche/usate è IN VIGORE - Consiglio di Stato 2/3/2018 [/b][/color]
[img width=300 height=225]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28870052_2058573434354128_8022498758585724586_n.jpg?oh=ccca5061d702616c970caee6829381cf&oe=5B05C27D[/img]
APPROFONDIMENTO: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43931.0