La competenza per la delibera di istituzione diritti suap è del Consiglio o della Giunta?
Preciso che trattasi di prima istituzione, nel senso che prima non avevamo nemmeno il suap figuriamoci i diritti!!!
Il Suap lo abbiamo istituito e regolamentato con delibera di giunta, ora però si è aperta la discussione su questo altro punto e siamo in stallo (in due si pensa in un modo, in due in un altro).
Se l'istituzione dei capitoli in entrata/uscita è stata fatta, ovviamente, con delibera di consiglio al momento dell'approvazione del bilancio, i diritti (intesi come tariffe, tipo 10 € per una cosa, 30 per un'altra) si fa con delibera di giunta, o no?
Tutto questo nasce dal fatto che l'art. 10 DPR 447/98 al comma 4 parla di consiglio comunale.
??? ??? ??? :o :o :o
La competenza per la delibera di istituzione diritti suap è del Consiglio o della Giunta?
[color=red]Il TUEL dice: il Consiglio sceglie se mettere tasse e balzelli e la Giunta ne determina l'ammontare.
Alla base della delibera, DI COMPETENZA DELLA GIUNTA, di determinazione dei diritti SUAP ci deve essere una delibera di consiglio.
Attenta però, questa può essere anche generica e non specifica (es. delibera di bilancio che prevede il capitolo in entrata o altra delibera che faccia riferimento diretto o indiretto a tali diritti).
Molti Comuni non hanno una delibera del genere e ritengono sufficiente la sola delibera di Giunta
[/color]
Preciso che trattasi di prima istituzione, nel senso che prima non avevamo nemmeno il suap figuriamoci i diritti!!!
[color=red]CERTO!!![/color]
Il Suap lo abbiamo istituito e regolamentato con delibera di giunta, ora però si è aperta la discussione su questo altro punto e siamo in stallo (in due si pensa in un modo, in due in un altro).
[color=red]Quindi io sarei l'ago (l'agone) della bilancia.
Ebbene, approva in Giunta e via!!![/color]
Se l'istituzione dei capitoli in entrata/uscita è stata fatta, ovviamente, con delibera di consiglio al momento dell'approvazione del bilancio, i diritti (intesi come tariffe, tipo 10 € per una cosa, 30 per un'altra) si fa con delibera di giunta, o no?
[color=red]PERFETTO. Se hai istituito i diritti allora è sufficiente la sola delibera di giunta per la relativa determinazione[/color]
Tutto questo nasce dal fatto che l'art. 10 DPR 447/98 al comma 4 parla di consiglio comunale.
[color=red]TU NON DEVI far riferimento a detto articolo per 2 motivi:
1) è abrogato dal 29 marzo
2) è divenuto illegittimo in quanto in contrasto con il TUEL (Dlgs 267/2000) che prevede la competenza della giunta nella determinazione delle teriffe. Il TUEL prevale sul DPR!!
[/color]
Ok. Grazie.
Però l'art. 10 del DPR 447 è abrogato dal 30/09 non dal 29/03 (rientra nella lett. b non nella a) ;D
Ok. Grazie.
Però l'art. 10 del DPR 447 è abrogato dal 30/09 non dal 29/03 (rientra nella lett. b non nella a) ;D
[/quote]
Certo, formalmente il DPR 447/1998 potrà dirsi abrogato da settembre ma le disposizioni del decreto NON TROVANO APPLICAZIONE se non per il procedimento ordinario (ma non anche per i diritti di istruttoria). Tanto che cessa l'obbligo, dal 29 marzo, di riscuotere i diritti per conto degli enti terzi e l'art. 10 NON è applicabile (anche se formalmente non abrogato).
::) ::) ::) ::)