Buongiorno,
Vi scrivo dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano per una consulenza sull'attività di organizzazione dei tour.
La Strada del Vino Nobile è appunto un'associazione di aziende (vitivinicole, alberghi, agriturismi, terme, ristoranti etc) che opera nel campo della promozione del turismo enogastronomico nel territorio del Comune di Montepulciano; ha un consiglio di amministrazione e dei dipendenti.
Tra le sue attività si occupa di organizzare tour nel territorio del Comune (dove opera la Strada del Nobile) nelle aziende associate:
Il tour sono prenotabili in ufficio (aperto al pubblico) o via internet ed in linea generale i servizi offerti sono:
- un degustazione nell'azienda
- il trasporto con mini bus
- accompagnatore/ traduttore, se richiesto dall'azienda
Il costo del tour è unitario e viene pagato al momento della prenotazione
I tour sono nati come servizio per le aziende associate, cioè con scopo di portare gente nelle cantine, nei ristoranti, alle terme etc.
A Vostra opinione abbiamo necessità di avere l'appoggio di un tour operator?
Quali rischi corrono i membri del Consiglio di Ammnistrazione in caso per es. un turista abbia un incidente durante un tour?
Saluti
Bruna Caira
Salve,
per la tipologia dei servizi offerti NON OCCORRE una agenzia di viaggi di supporto. Potete offrire direttamente i servizi al pubblico (in quanto limitati alle visite presso le strutture associate).
I membri del CDA sono ovviamente responsabili dell'organizzazione e della sicurezza dei clienti e quindi devono garantire che i mezzi usati siano a norma, i percorsi sicuri, i prodotti degustati non avariati ecc... Ovviamente l'autista del mezzo dovrà avere i requisiti professionali adeguati.
I membri si tuteleranno facendo firmare apposite dichiarazioni ai membri e avvalendosi eventualmente di specifica assicurazione.