Data: 2012-09-05 08:44:14

VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

In caso di vendita di liquidazione per cessazione dell'attività, il T.U. 6/2010 dice all'art 114, comma 10:

10. Le comunicazioni relative a vendite di liquidazione per cessazione di attività devono recare indicazione, [i]anche mediante allegazione in copia, della comunicazione di cessazione di attività per gli esercizi di vicinato[/i], ovvero dell'atto di rinuncia all'autorizzazione per le medie e le grandi strutture di vendita; nel caso di vendite di liquidazione di cui al comma 1, lettere a) e b), il titolare dell'attività, per un periodo di almeno sei mesi successivi alla vendita di liquidazione, non può aprire un nuovo esercizio dello stesso settore merceologico nei medesimi locali.

Per "comunicazione di cessazione" si intende quindi la SCIA?
In sintesi, oltre alla comunicazione della vendita di liquidazione devono provvede contestualmente alla presentazione della SCIA di cessazione dell'attività?

Grazie

riferimento id:7084

Data: 2012-09-05 10:16:37

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

[quote]
Per "comunicazione di cessazione" si intende quindi la SCIA?
In sintesi, oltre alla comunicazione della vendita di liquidazione devono provvede contestualmente alla presentazione della SCIA di cessazione dell'attività?
[/quote]

In teoria, sì.
In pratica la nostra simpatica CCIAA di Brescia, si rifiuta di ricevere SCIA con data di cessazione differita.  :(

Come risolviamo il problema?
Il nostro SUAP ha rinunciato alla Scia di cessazione, ma la soluzione non ci soddisfa......
ci è già capitato un furbetto che "aveva cambiato idea"  e non voleva più chiudere!

riferimento id:7084

Data: 2012-09-05 10:36:25

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

La comunicazione deve essere accompagnata dalla SCIA di cessazione.
A Bergamo, in accordo con la locale CCIAA, si è risolto in questo modo:
- Comunicazione di vendita di liquidazione + SCIA di cessazione con invio telematico al solo SUAP
- SCIA di cessazione tramite il sistema Comunica (CCIAA + SUAP) alla data di cessazione. Al SUAP arriva due volte, ma la data di cessazione è unica.

riferimento id:7084

Data: 2012-09-05 12:04:52

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

secondo me il comma 10 andrebbe disapplicato in quanto in contrasto con norme nel tempo modificate di valenza superiore ovvero l'art. 19 della 241/90, l'art. 7 del D.Lgs. 114/98 e l'art. 65 del D.lgs. 59/2010. questo in ragione del principio che inutili procedimenti amministrativi non possono gravare sulle imprese. inoltre c'è anche un problema non di poco conto: il commerciante non sempre può conoscere in anticipo il reale termine della vendita di liquidazione per cui l'eventuale esaurimento della merce prima delle tredici settimane ipoteticamente programmate (periodo massimo consentito) consente una gestione elastica della cessazione dell'esercizio.

riferimento id:7084

Data: 2012-09-06 07:15:41

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

Ed è proprio questo il caso. Il commerciante indica ipoteticamente come termine il 31/12/2012 ,a potrebbe esaurire prima la merce.

Ho risolto (spero correttamente) la cosa in questo modo:
Ho fatto presentare comunque una comunicazione a cui ho fatto allegare, compilato, il modello di vendita di liquidazione. Nel frattempo presenterà la SCIA di cessazione (con lo stesso termine del 31/12/2012) a cui allegherà anche la comunicazione e modello sopraccitati.

(Azzardo una cosa che potrebbe suscitare perplessità ma corro il rischio) in caso esaurisse la merce preventivamente al termine indicato, il periodo che intercorre fino al 31/12/2012, non potrebbe essere considerato "chiusura dell'esercizio per ferie"? Poi, al 31/12/2012 chiude definitivamente.

riferimento id:7084

Data: 2012-09-06 08:17:28

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

A mio avviso, se si segue la procedura che ho indicato si può tranquillamente risolvere il problema della chiusura anticipata.
Quando la ditta a fine vendita farà comunicazione di cessazione alla CCIAA invece di allegare la Comunicazione o SCIA che aveva allegato alla vendita di liquidazione, allegherà una nuova SCIA con la nuova data, purchè la stessa sia [u]antecedente a quella precedentemente comunicata[/u]. Come Comune/SUAP non possiamo fare altro che prendere atto della chiusura anticipata.

La logica del comma 10 sta nel fatto di dare una data certa "limite" di cessazione, al fine di evitare che qualche [i]furbetto[/i] prima presenti la comunicazione di vendita di liquidazione e poi non cessi l'attività. 

riferimento id:7084

Data: 2012-09-06 08:46:33

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

questo è vero però ci sono anche le sanzioni indicate dall'art. 118 e volendo si può segnalale l'impresa all'Autorità Garante per la Concorrenza del Mercato per pubblicità ingannevole. e comunque se voglio fare il furbo posso anche anticiparti la scia (che non produce effetti ai fini della cessazione) e poi non presentare la scia COMunica al termine della vendita di liquidazione continuando ad esercitare.

riferimento id:7084

Data: 2012-09-06 09:07:28

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

[quote]questo è vero però ci sono anche le sanzioni indicate dall'art. 118 e volendo si può segnalale l'impresa all'Autorità Garante per la Concorrenza del Mercato per pubblicità ingannevole. e comunque se voglio fare il furbo posso anche anticiparti la scia (che non produce effetti ai fini della cessazione) e poi non presentare la scia COMunica al termine della vendita di liquidazione continuando ad esercitare.[/quote]

Concordo sui primi punti (anche se l'art. sulle sanzioni è quanto di più generico si possa scrivere...).

Meno sulla possibilità di disconoscere da parte del dichiarante una comunicazione di cessazione (che a mio avviso produce effetti dalla data di cessazione indicata) firmata digitalmente, che se non comunica lui alla CCIAA lo può fare la PA (caricandola sul SU.RI.).

riferimento id:7084

Data: 2012-09-11 07:45:33

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

E' possibile effettuare una VARIAZIONE DELL'ATTIVITA' (cambio di sede) durante una vendita di liquidazione?

riferimento id:7084

Data: 2012-09-11 09:35:30

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

Dipende.
Se la variazione non va ad inficiare la condizione alla base della vendita a mio avviso sì.
Ad esempio se la ditta cessa l'attività nei locali e ti comunica il cambio di sede legale.
Si se la vendita viene fatta per trasferimento, finisce prima del termine la merce, e chiede il trasferimento. In questo caso ovviamente dovrà prima cessare definitivamente l'attività nella vecchia sede.
Insomma, dipende dal caso.

riferimento id:7084

Data: 2012-09-11 10:58:04

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

Il caso specifico vede il soggetto A essere proprietario dei locali in cui ha sede il suo negozio (abbigliamento)
Per motivi personali ha deciso di cessare l'attività. La merce che gli è rimasta in negozio riguarda sia abbigliamento invernale che estivo (ultimo ordine effettuato).
Il soggetto A dunque, aveva ipotizzato una cessazione orientativamente verso gli inizi di marzo 2013.
Venuto a sapere della chiusura, un altro soggetto B sarebbe interessato e prendere in affitto i locali del soggetto A, pero' ha posto come condizione che l'utilizzo dei locali parta da gennaio 2013.
Il soggetto A dunque, mi chiedeva se fosse possibile, da gennaio, spostarsi in altra sede vicina per consentire l'entrata, nei suoi locali, del soggetto B.
ho dei dubbi sulla fattibilità della cosa essendo in ambito di vendita di liquidazione...

Dunque farei presentare
1) SCIA only SUAP con allegato comunicazione di vendita di liquidazione
successivamente
2) SCIA variazione attività - cambio di sede
infine
3) SCIA con conestuale CESSAZIONE ATTIVITA' alla CCIAA.

Corretto?



riferimento id:7084

Data: 2012-11-12 11:00:32

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

scusate si parla di anticipare la data di chiusura ma se la persona non riesce ad esaurire la merce può posticipare la data ciò allungare le 13 settimane?

riferimento id:7084

Data: 2012-11-12 11:35:12

Re:VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER CESSAZIONE ATTIVITA'

Per Giorgio
[quote]1) SCIA only SUAP con allegato comunicazione di vendita di liquidazione
successivamente
2) SCIA variazione attività - cambio di sede
infine
3) SCIA con conestuale CESSAZIONE ATTIVITA' alla CCIAA.[/quote]

A mio avviso:
1) trasferiesce l'attività
2) comunica la liquidazione con annessa dichiarazione di cessazione
3) fa procedura camerale


Per Franca
Consiglio di indicare come data di cessazione della vendita l'ultimo giorno utile e poi semmai di rettificare comunicando che chiude prima per esaurimento merce.
Ma nulla vieta di prolungare il periodo nel rispetto dei limit di cui allart. 114 della l.r. 6/2010 e smi.

riferimento id:7084
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it