Una tizia vorrebbe aprire una società /impresa individuale per noleggiare a terzi per matrimoni e cerimonie auto d'epoca; le sta restaurando e credo re-immatricolando, ha un magazzino dove per adesso le mette.
Per il NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE non mi pare ci siano grossi problemi: destinazione d'uso, autorimessa ( eventuale CPI (SE MAGGIORE DI 300MQ, giusto, ai sensi delle nuove liberalizzazioni??); SCIA.
Ma se vuole dare anche il servizio con autista... lo può fare? come?? con quali licenze? E' configurabile come servizio aggiuntivo? nel caso l'autista come si configura? Quali requisiti deve avere?
nel caso indicato non è considerato noleggio con conducente ai sensi dell'art. 3 della L. 21/92 perchè non ci sono gli estremi di servizio pubblico (non c'è la prestazione a tempo e/o viaggio). comunque questo dipende dalla tipologia di immatricolazione del veicolo (art. 85 o 86 del CdS). inoltre nel caso di noleggio senza conducente se l'autista effettua il servizio in forma professionale è necessario che egli possegga l'abilitazione alla guida (cap KB).
riferimento id:7031