Data: 2011-03-29 14:06:47

DLGS 160 Cartaceo e telematico

Tanto per non farci mancare niente.. mi è stata presentata una dichiarazione conformità impianto elettrico in cartaceo.. io la rimanderei scannerizzata agli enti competenti (AUSL ISPESL) solo che non ho gli indirizzi di posta certificata di tali enti ma solo indirizzi mail non certificati.. Come mi devo comportare? mando la mail suap certificata con firma digitale a un indirizzo mail normale? O, visto che è cartaceo posso inoltrarlo via fax?
Un saluto

riferimento id:698

Data: 2011-03-29 15:58:31

Re: DLGS 160 Cartaceo e telematico

A regola a norma dell'art. 2, 2° comma del D.P.R. 160/2010 dette dichiarazioni, presentate in modalità cartacea dovrebbero essere irricevibili, in quanto per il D.P.R. cit. parla anche di "dichiarazioni", e tali possono essere anche le "dichiarazioni" di conformità degli impianti elettrici installati presso attività produttive, presentate al SUAP a cura del datore di lavoro, a norma del D.P.R. 22/10/2001 n. 462.

Puoi invitare l'interessato ad inviare nuovamente la dichiarazione sottoscritta digitalmente all'indirizzo di PEC del tuo SUAP e procedere a tua volta ad inviare la stessa agli indirizzi di PEC dell'AUSL e dell'ISPESL che puoi reperire sul sito:

http://www.indicepa.gov.it/

riferimento id:698
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it