Data: 2012-08-28 16:25:55

Reintestazione autorizz. a seguito di morte del titolare


Salve, volevo chiederLe parere in merito alla reintestazione di un'autorizzazione ambulante itinerante.

L'istanza, ai sensi dell'art. 45 della L.R. 33/99 deve essere prodotta dagli eredi  entro un anno dalla morte del titolare.

Questo significa che nel frattempo, anche senza presentare istanza,  gli eredi possono continuare l'attività  in quanto hanno tempo un anno di tempo o la possono continuare solo presentando Scia per reintestazione?


Inoltre, volevo un Vostro parere circa l'attività di una Ludoteca. In questo Comune, la pratica e la relativa autorizzazione è stata effettuata negli anni dai Servizi Sociali; oggi perviene al Suap SCIA per l'apertura di una  ludoteca.
Devo girarla ai servizi sociali? Come agisco?


Grazie mille

riferimento id:6979

Data: 2012-08-28 17:06:54

Re:Reintestazione autorizz. a seguito di morte del titolare

Salve, volevo chiederLe parere in merito alla reintestazione di un'autorizzazione ambulante itinerante.
L'istanza, ai sensi dell'art. 45 della L.R. 33/99 deve essere prodotta dagli eredi  entro un anno dalla morte del titolare.
Questo significa che nel frattempo, anche senza presentare istanza,  gli eredi possono continuare l'attività  in quanto hanno tempo un anno di tempo o la possono continuare solo presentando Scia per reintestazione?
[color=red]Dalla morte del titolare gli eredi hanno 1 ANNO per decidere in merito all'eredità. nel frattempo possono CONTINUARE a gestire l'azienda del de cuius SENZA ADEMPIMENTI in Comune (quindi senza reintestazione).
Entro 1 anno devono decidere se proseguire come comunione ereditaria, come società o cedendo a terzi l'azienza.[/color]

Inoltre, volevo un Vostro parere circa l'attività di una Ludoteca. In questo Comune, la pratica e la relativa autorizzazione è stata effettuata negli anni dai Servizi Sociali; oggi perviene al Suap SCIA per l'apertura di una  ludoteca.
Devo girarla ai servizi sociali? Come agisco?
[color=red]in realtà la procedura corretta è da anni quella della SCIA (LR 18/2002). una volta ricevuta (solo in modalità telematica) la inoltrerai sicuramente ai servizi sociali ed eventualmente anche alla polizia locale.[/color]

riferimento id:6979
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it