Nel nostro Comune sono stati autorizzati e accreditati due nidi d'infanzia gestiti rispettivamente da un'associazione culturale e da un'associazione di promozione sociale che ora intenderebbero cedere l'attività ad una società cooperativa costituita come s.r.l. Mi chiedono se è possibile e se tale situazione può configurarsi come subingresso. Io ho consigliato di rivolgersi ad un commercialista e ad un notaio perchè non so se è possibile stipulare un atto di cessione d'azienda (ho dei dubbi); se fosse possibile sarebbe possibile avviare il procedimento di subingresso? In caso contrario si configura come inizio di nuova attività? Grazie
riferimento id:6977
Nel nostro Comune sono stati autorizzati e accreditati due nidi d'infanzia gestiti rispettivamente da un'associazione culturale e da un'associazione di promozione sociale che ora intenderebbero cedere l'attività ad una società cooperativa costituita come s.r.l. Mi chiedono se è possibile e se tale situazione può configurarsi come subingresso. Io ho consigliato di rivolgersi ad un commercialista e ad un notaio perchè non so se è possibile stipulare un atto di cessione d'azienda (ho dei dubbi); se fosse possibile sarebbe possibile avviare il procedimento di subingresso? In caso contrario si configura come inizio di nuova attività? Grazie
[/quote]
Se il Notaio roga il contratto fra le parti ai sensi dell'art. 2556 del codice civile allora siamo di fronte ad un subingresso, che fa seguito alla cessione dell'azienda o di ramo di azienda.
teoricamente non si può escludere la cessione di ramo di azienda anche di una associazione.
Altrimenti sarà una nuova attività, a mio avviso soggetta comunque a SCIA.
In realtà dunque cambia poco sotto il profilo procedurale.