Data: 2011-03-29 12:22:55

INFORMAZIONI PRATICHE TELEMATICHE SUAP

AREA TEMATICA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

-> RICHIESTA DI REINTESTAZIONE A SEGUITO DI CESSIONE/GESTIONE DI RAMO D'AZIENDA CON POSTEGGIO:

a) CERCO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA RELATIVAMENTE AI DIRITTI DI BOLLO SE EVENTUALMENTE NE SIA PREVISTA L'APPLICAZIONE.
DI CONSEGUENZA CERCO INFORMAZIONEI  SULLE MODALITA', SUL CODICE UFFICIO, SUL CODICE TRIBUTO, SULLA CAUSALE, SULLA DESCRIZIONE, ECC DA INDICARE SUL PAGAMENTO.
b) DOVE POSSO TROVARE IL MODELLO PROCURA SPECIALE PER IL COMUNE DI APRILIA.
c) QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA SMART CARD CHE SARA' USATA PER LA FIRMA DIGITALE, O SE INVECE E' POSSIBILE UTILIZZARE QUELLA PER LE PRATICHE DELLA CCIAA.

riferimento id:697

Data: 2011-03-29 19:26:16

Re: INFORMAZIONI PRATICHE TELEMATICHE SUAP

AREA TEMATICA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

-> RICHIESTA DI REINTESTAZIONE A SEGUITO DI CESSIONE/GESTIONE DI RAMO D'AZIENDA CON POSTEGGIO:

a) CERCO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA RELATIVAMENTE AI DIRITTI DI BOLLO SE EVENTUALMENTE NE SIA PREVISTA L'APPLICAZIONE.
DI CONSEGUENZA CERCO INFORMAZIONEI  SULLE MODALITA', SUL CODICE UFFICIO, SUL CODICE TRIBUTO, SULLA CAUSALE, SULLA DESCRIZIONE, ECC DA INDICARE SUL PAGAMENTO.
[color=red]Salve,
l'imposta di bollo (14,62) è dovuta sulle istanze di autorizzazione ma NON sulle SCIA.

Il bollo si paga con modello F23 con codice tributo 458T

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/4c588a00426a5a968f6a9fc065cef0e8/Tabella_A_Tributi_F23_22_02_2011.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=4c588a00426a5a968f6a9fc065cef0e8
[/color]

b) DOVE POSSO TROVARE IL MODELLO PROCURA SPECIALE PER IL COMUNE DI APRILIA.
[color=red]Sul sito www.omniavis.it/web o direttamente a questo link:
http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=category&id=207&Itemid=1602
[/color]

c) QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA SMART CARD CHE SARA' USATA PER LA FIRMA DIGITALE, O SE INVECE E' POSSIBILE UTILIZZARE QUELLA PER LE PRATICHE DELLA CCIAA.
[color=red]La smart card di firma digitale è utilizzabile per tutte le sottoscrizioni digitali. Quindi va bene anche quella rilasciata dalla CCIAA per le relatve pratiche.[/color]


CONSIGLIO QUESTE LETTURE:

http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=1556:istruzioni-per-linvio-tramite-pec-posta-elettronica-certificata-di-istanze-comunicazioni-e-documenti&catid=111:news-in-evidenza&Itemid=526

http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=1178:comunicazione-irricevibilitainefficacia-modello-da-utilizzare-dal-29-marzo-2011&catid=111:news-in-evidenza&Itemid=526

riferimento id:697

Data: 2011-04-05 17:20:04

Re: INFORMAZIONI PRATICHE TELEMATICHE SUAP

-> SULLA TABELLA CODICI TRIBUTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
IL CODICE TRIBUTO PER ASSOLVERE I DIRITTI DI BOLLO DA INDICARE SUL MODELLO F23
RISULTA IL 456T E NON IL 458T COME DA LEI INDICATO: COME PROCEDO?
-> CODICE UFFICIO, CAUSALE ED ANNO VANNO INDICATI?

riferimento id:697

Data: 2011-04-05 20:28:44

Re: INFORMAZIONI PRATICHE TELEMATICHE SUAP


-> SULLA TABELLA CODICI TRIBUTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
IL CODICE TRIBUTO PER ASSOLVERE I DIRITTI DI BOLLO DA INDICARE SUL MODELLO F23
RISULTA IL 456T E NON IL 458T COME DA LEI INDICATO: COME PROCEDO?
-> CODICE UFFICIO, CAUSALE ED ANNO VANNO INDICATI?
[/quote]

Quanto al codice in effetti manca un codice univoco per il bollo. Altri mi hanno segnalato che dovrebbe andar bene il 456T (Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa) anche se secondo me sembrava più attinente il 458T (Imposta di bollo su libri e registri - All. A, parte I, Art. 16, DPR 642/72 458T)

Per la causale sembra la più idonea:
Registrazione di atti pubblici o privati RP

Per il codice ufficio: http://www.visurnet.com/codici_uffici_agenzia_entrate.htm

riferimento id:697
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it