Data: 2012-08-22 07:59:36

LIBERALIZZAZIONI RICHIESTA PARERE

In merito alle liberalizzazioni e alle novità normative introdotte dal D.L. 24 gennaio 2012 e dalla relativa legge di conversione n. 27/2012 sono a richiedere indirizzi su quali adempimenti sono a carico del  Comune, anche in considerazione del fatto che l'adeguamento ai principi contenuti in suddetta normativa costituisce elemento positivo di valutazione e di virtuosità dell'Ente ai fini dell'applicazione del patto di stabilità interno .

Ho visto la proposta di Legge per apportare le modifiche al Codice del Commercio della Toscana,  Legge Regionale  28/2005, in attuazione al suddetto D.L. 1/2012, mi chiedevo se sia corretto attendere le novità normative e le indicazioni della Regione.

Per chiarezza riporto gli atti adottati dal Comune negli ultimi anni in matria di liberalizzazione:

- Delibera di Giunta Comunale del 23/02/2009 avente ad oggetto "Adeguamento della normativa Comunale ai principi di liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa"con approvazione di allegato riguardante il settore dell'acconciatura, dell'estetica ; la liberalizzazione della consumazione sul posto negli esercizi di vicinato ; la liberalizzazione della somministrazione con abrogazione dei parametri numerici; liberalizzazione distributori di carburanti e servizi accessori ed integrativi agli impianti.

In suddetta delibera non fu affrontato il  settore della stampa quotidiana. Faccio presente che il nostro Comune non ha un piano delle edicole, ma solo un atto urbanistico, approvato nel 1993,  che riguardava la localizzazione dei punti vendita, avente durata 4 anni, che ritengo ormai abrogato e superato dalle successive normative. 

- Per quanto concerne gli orari abbiamo un'ordinanza di liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura degli esercizi commerciali e di somministrazione adottata in attuazione del D.L. 6 luglio 2011 n. 98 e s.m.i., adottata nel settembre 2011.

Mi preme molto sapere come affrontare il settore delle edicole, anche se ritengo che ad oggi non si possa negare l'apertura di una nuova ediola sul territorio comunale e che sia sufficiente una semplice Scia.

Grazie dell'attenzione e della collaborazione . 

riferimento id:6902

Data: 2012-08-22 17:07:17

Re:LIBERALIZZAZIONI RICHIESTA PARERE

Ciao, direi che tu hai fatto il 95% del tuo dovere con i due atti di liberalizzazione.
NON FAREI ALTRO ed attenderei sia la legge regionale che le modifiche alla Bolkestein a seguito delle quali proporremo ai nostri lettori del forum una nuova DELIBERA DI LIBERALIZZAZIONE che ti consiglio di adottare e che metterà a pulito tutte le numerose novità che ci sono state.

Nel frattempo considera LIBERE anche le edicole e quindi se te lo chiedono fai presentare la SCIA di avvio attività. Poi a ottobre, con la delibera, inserirai anche questa disciplina.

Se vuoi (ti sarei grato) pubblica in risposta a questo messaggio le delibere che hai approvato perchè possano essere utili anche agli altri lettori.

GRAZIE

P.S.
Per approfondimenti invito tutti a leggere:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3479.msg7805#msg7805

riferimento id:6902

Data: 2012-08-23 09:55:29

Re:LIBERALIZZAZIONI RICHIESTA PARERE

Grazie della risposta, restiamo in attesa degli sviluppi normativi della Regione.

Allego gli atti approvati dal Comune in materia di liberalizzazione .

Saluti

riferimento id:6902

Data: 2012-08-23 10:07:54

Re:LIBERALIZZAZIONI RICHIESTA PARERE

Mi inserisco solo per segnalare che,  leggendo la sentenza della Corte Cost. del 20/07/2012 anche da voi pubblicata sul forum, ho visto che  la norma di cui al comma 4 art. 3  DL 138/2011 ( adeguamento quale parametro di valutazione della virtuosità degli enti) è stata abrogata con la L.183/2011 art.30 comma 6.
Facciamo tutto da soli! ;D

riferimento id:6902
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it