Buonasera,
volevo sapere con quale atto deve avvenire il riconoscimento del trasferimento di titolarità di una farmacia. Ci vuole una Determina o basta un semplice atto ricettivo? (La legge regionale 16/2000 art. 14 parla di riconoscimento...)
La Farmacia ha una vecchia autorizzazione Regionale del 1999, poi trasferita di proprietà mediante ordinanza sindacale del 1999.
Grazie
Buonasera,
volevo sapere con quale atto deve avvenire il riconoscimento del trasferimento di titolarità di una farmacia. Ci vuole una Determina o basta un semplice atto ricettivo? (La legge regionale 16/2000 art. 14 parla di riconoscimento...)
La Farmacia ha una vecchia autorizzazione Regionale del 1999, poi trasferita di proprietà mediante ordinanza sindacale del 1999.
Grazie
[/quote]
Non servono atti formali.
Sufficiente il solito atto SUAP (da domani solo in modalità telematica) firmato dal dirigente e titolato "Trasferimento della titolarità di farmacia" o "Subingresso in farmacia" o "Voltura farmacia"
Ti allego un atto che ho fatto tanti anni fa, ma la normativa è la stessa