Data: 2012-08-21 10:49:02

areee pubbliche : intesa Stato/Regioni

Buongiorno, dovendo approvare delle modifiche al Piano e regolamento del commercio su area pubblica, con l'occasione vorrei modificare quegli aspetti che contrastano con il contenuto dell'Intesa Stato/Regioni. Questi sono alcuni dei dubbi che ho :       
1)Durata concessioni posteggi (fiere, mercati, posteggi fuori mercato) L’intesa Stato/ Regioni  dice che la durata la fissa il bando: si può già definire nell’ambito del regolamento o conviene dire che la durata può essere minimo 9 e massimo 12 anni (riportando quello che dice l’intesa) e poi rimandare al bando ??
2)Spunta nel mercato e nella fiera : il criterio è quello del maggior numero di presenze. Ma in caso di parità?  E’ legittimo prevedere nel regolamento che in caso di parità di presenze, come criterio ulteriore si considera l’anzianità di esercizio dell’impresa, comprovata dall’iscrizione al Registro Imprese e poi, eventualmente, in caso di ulteriore parità, si va a sorteggio?
3)Definizione di "presenza nella fiera": ai sensi dell’art. 29 del codice commercio sono le volte che l’operatore ha effettivamente esercitato l’attività; secondo l’Intesa Stato/Regioni invece sono le volte che il soggetto ha partecipato alla spunta, indipendentemente dall’effettivo utilizzo del posteggio temporaneamente non occupato (quindi, come per il mercato). Quale disposizione si applica, quella del Codice del Commercio o quella dell’Intesa ?
4)Come funziona in pratica il criterio delle presenze per le fiere promozionali, di cui al punto 3 dell’Intesa Stato / Regioni?  Mi sembra di capire che per i primi sette anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 59/2010 (fino al 08.05.2017) si segue il criterio del maggior numero di presenze maturate nell’ambito della fiera promozionale (non ci sono criteri ulteriori in caso di parità?);  decorso detto periodo “si applicano i criteri prioritari di cui al punto 2 dell’Intesa, ai fini della decorrenza per il soggetto selezionato di un nuovo limitato periodo di priorità  collegato al numero delle presenze pregresse”  …non capisco cosa significa quest’ultimo passaggio ….
Ringrazio in anticipo per l'aiuto, saluti ....

riferimento id:6886

Data: 2012-08-21 19:59:26

Re:areee pubbliche : intesa Stato/Regioni

Buongiorno, dovendo approvare delle modifiche al Piano e regolamento del commercio su area pubblica, con l'occasione vorrei modificare quegli aspetti che contrastano con il contenuto dell'Intesa Stato/Regioni. Questi sono alcuni dei dubbi che ho :       
1)Durata concessioni posteggi (fiere, mercati, posteggi fuori mercato) L’intesa Stato/ Regioni  dice che la durata la fissa il bando: si può già definire nell’ambito del regolamento o conviene dire che la durata può essere minimo 9 e massimo 12 anni (riportando quello che dice l’intesa) e poi rimandare al bando ??
[color=red]Se le caratteristiche del mercato e dei posteggi sono chiare conviene stabilirlo nel REGOLAMENTO. Se invece vi possono essere variazioni allora si può rinviare al bando (ma non conviene!!!)[/color]

2)Spunta nel mercato e nella fiera : il criterio è quello del maggior numero di presenze. Ma in caso di parità?  E’ legittimo prevedere nel regolamento che in caso di parità di presenze, come criterio ulteriore si considera l’anzianità di esercizio dell’impresa, comprovata dall’iscrizione al Registro Imprese e poi, eventualmente, in caso di ulteriore parità, si va a sorteggio?
[color=red]SCONSIGLIO. Ritengo preferibile il sorteggio quale secondo criterio[/color]

3)Definizione di "presenza nella fiera": ai sensi dell’art. 29 del codice commercio sono le volte che l’operatore ha effettivamente esercitato l’attività; secondo l’Intesa Stato/Regioni invece sono le volte che il soggetto ha partecipato alla spunta, indipendentemente dall’effettivo utilizzo del posteggio temporaneamente non occupato (quindi, come per il mercato). Quale disposizione si applica, quella del Codice del Commercio o quella dell’Intesa ?
[color=red]Intesa[/color]

4)Come funziona in pratica il criterio delle presenze per le fiere promozionali, di cui al punto 3 dell’Intesa Stato / Regioni?  Mi sembra di capire che per i primi sette anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 59/2010 (fino al 08.05.2017) si segue il criterio del maggior numero di presenze maturate nell’ambito della fiera promozionale (non ci sono criteri ulteriori in caso di parità?);  decorso detto periodo “si applicano i criteri prioritari di cui al punto 2 dell’Intesa, ai fini della decorrenza per il soggetto selezionato di un nuovo limitato periodo di priorità  collegato al numero delle presenze pregresse”  …non capisco cosa significa quest’ultimo passaggio ….
[color=red]POLITICHESE per dire: dopo che hai fatto ammortizzare l'investimento puoi fare un bando con criteri "di favore" al precedente titolare solo per un periodo limitato (1-3 anni?) e poi vinca il migliore.[/color]

Ringrazio in anticipo per l'aiuto, saluti ....

riferimento id:6886
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it