A quali enti deve esser comunicato il rilascio di un'autorizzazione NCC mediante autovettura? solitamente ne diamo notizia a Regione (infrastrutture e mobilità), nonchè al Comune... Provincia???
riferimento id:6877Poichè non mi risulta che sia entrato in vigore il regolamento di cui all'articolo 24 comma 1 della l.r. 6/2012, è tuttora in vigore
l'art. 51 "Programmazione dei servizi" della l.r. 11/2009, ed in partiolare del comma 5 ([i]I comuni sono tenuti a comunicare alle province, entro il 31 dicembre di ogni anno, le licenze e le autorizzazioni di autonoleggio con conducente rilasciate rispetto alle quote loro assegnate[/i]) per cui permane l'obbligo di comunicazione all’Amministrazione Provinciale, per la determinazione del fabbisogno provinciale complessivo, da sottoporre alla Regione.
Prendo spunto dall'oggetto del Post.
Premetto che è la prima volta che tratto questo tipo di attività.
Come SUAP ho ricevuto una "Domanda per subingresso in licenza o autorizzazione per taxi o per noleggio con conducente" tramite impresainungiorno (il "mio" Comune è in delega alla CCIAA).
Nella SCIA è stata indicata una rimessa sul territorio comunale, il tipo di vettura
Ora, procedero' all'inoltro agli Enti di competenza:
Uffici del Comune: Polizia Locale/Amministrativa, Tributi,
Altri Enti?
Dovrà esserci il passaggio fisico della vecchia licenza, oppure, come credo sia, ha validità la SCIA presentata...?
Grazie
Aggiungerei ufficio tecnico per le verifiche sulla rimessa (agibilità, destinazione d'uso,...).
NCC autovetture e taxi e soggetto a licenza: devi quindi rilasciarne una per voltura, citando gli estremi della precedente.
Riflessione personale: perché dunque è soggetta a SCIA (se poi devo emettere voltura della licenza) e non a Procedimento Ordinario (che si conclude con provvedimento finale)?
Vi sono altri Enti, a parte gli uffici comunali competenti a cui va inoltrata la SCIA?
Grazie
Premessa: che impresainungiorno preveda la SCIA non vuol dire che la SCIA va bene.
A quanto mi risulta (ma il mio è un SUAP autonomo) impresainungiorno prevede la SCIA anche per il commercio itinerante...
Ora si può condividere il pensiero di Chiarelli che sia attività soggetta a SCIA, ma la nostra regione lo ha ribadito anche nel 2013 che ci vuole l'autorizzazione.
In questo caso specifico si potrebbe anche ammettere la SCIA da un punto di vista meramente formale, ma anche in questo caso la l.r. del 2012 ha ribadito la necessità dell'autorizzazione.
Infine, temo che al primo controllo l'assenza del pezzetto di carta (sia pure la stampa dell'autorizzazione digitale) sia sanzionato...
Per quello su posteggio fisso confermo che impresaiungiorno prevede la SCIA; prevede il procedimento ordinario (quindi con emissione di provvedimento finale) per l'altra licenza. Tant'è che in caso di subingresso su posteggi di mercato settimanale non rilasciamo alcuna voltura...
Ritornando al caso in questione (NCC) avrei necessità di un parere riguardo eventuali altri enti, a parte il Comune, che possano essere interessati...ve ne sono?
Grazie