Data: 2012-08-17 12:06:30

TAROCCHI e CARTOMANTI

Salve, nell'ambito di un mercatino rinascimentale che organizziamo direttamente noi come comune,  sono pervenute ovviamente richieste di coloro che leggono tarocchi, la mano ecc. per avere uno spazio sull'area pubblica.
Come li inquadro? Chi sono? Ovviamente non hanno licenze particolari, cosa gli richiedo?
Uno mi ha detto di essere un operatore del proprio ingegno, perchè la lettura dei tarocchi viene fuori dal proprio ingegno creativo!
Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione in questo periodo caldissimo e post ferragostiano!!!
Olimpia

riferimento id:6863

Data: 2012-08-17 12:55:13

Re:TAROCCHI e CARTOMANTI


Salve, nell'ambito di un mercatino rinascimentale che organizziamo direttamente noi come comune,  sono pervenute ovviamente richieste di coloro che leggono tarocchi, la mano ecc. per avere uno spazio sull'area pubblica.
Come li inquadro? Chi sono? Ovviamente non hanno licenze particolari, cosa gli richiedo?
Uno mi ha detto di essere un operatore del proprio ingegno, perchè la lettura dei tarocchi viene fuori dal proprio ingegno creativo!
Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione in questo periodo caldissimo e post ferragostiano!!!
Olimpia
[/quote]

L'attività di "mago e cartomante" è vietata dall'art. 121 del T.U.L.P.S. (che vieta l'attività di ciarlatano).
L'art. 231 del Regolamento di Esecuzione stabilisce quelle che sono le attività di "ciarlatano" e nell'elenco compaiono "mago o cartomante" svolta sia con banchetto pubblico che in casa.

Art. 231
Sotto la denominazione di “mestiere di ciarlatano”, ai fini dell'applicazione dell'art. 121, ultimo comma, della Legge, si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentìa nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.

Ciò detto NON puoi concedergli il suolo pubblico.

riferimento id:6863

Data: 2013-12-18 15:31:54

Re:TAROCCHI e CARTOMANTI

Buonasera,
mi permetto di entrare nell'argomento anche se il topic è ormai un pò datato e fermo.

Il Ministero dell'Interno, con parere reso il 12.05.2000, aveva affermato quanto segue:

[i]Esercizio dell'attività di cartomante, art. 121 Tulps e art. 231 del regolamento del Tulps

"Con la nota sopradistinta codesta questura ha chiesto di conoscere se l’attività svolta da magh icartomanti che, attraverso emittenti private del luogo, esercitano l’esoterismo, rientri nella normativa degli artt.121 e 17-bis del Tulps in relazione all’art. 231 del regolamento.
Al riguardo si fa presente che questo Dipartimento, rispondendo ai vari quesiti formulati dagli uffici periferici sulla liceità dell’attività di cartomante, chiromante, astrologo ed altre consimili, ha manifestato un orientamento negativo sulla possibilità di sottoporre le stesse alla disciplina dell’art.121 Tulps.
La Corte di Cassazione, infatti, con sentenza 29 gennaio1986, ha stabilito che l’esercizio delle attività sopraindicate non realizza neppure la violazione di norme civilistiche sull’illiceità della causa, in quanto non esistono norme interpretative che fanno divieto di esercitare le attività di astrologo, chiromante e simili.
Tali attività, infatti, non possono essere di per sé definite illecite ma lo diventano qualora nel loro concreto esercizio vi sia stato un abuso dell’altrui credulità e sia stato perciò arrecato un effettivo pregiudizio tale da far rientrare la fattispecie nella fattispecie della ciarlataneria vietata dall’art.121 Tulps.
Pertanto sembrerebbe evincersi che ogni singola attività debba essere valutata nel suo concreto svolgimento, poiché a s econda delle modalità di esercizio di tali mestieri si potrebbe configurare il divieto della ciarlataneria (art.121 Tulps), il reato di abuso della credibilità popolare (art. 661 c.p.) o il reato di truffa (art. 640 c.p.). [/i] .

Tenuto altresì conto della sentenza del TAR Palermo n.1944/2011 che fa anche una interessante disamina dei due orientamenti giurisprudenziali in materia

http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Palermo/Sezione%201/1996/199601960/Provvedimenti/201101944_01.XML

mi viene da chiedere, attualmente chi svolge servizi del genere tramite tv locali o per telefono, con le limitazioni orarie e di modalità imposte dalla AGCOM, quale tipo di "autorizzazioni" dovrebbe in teoria avere e di quali enti ?

riferimento id:6863

Data: 2018-07-03 15:27:16

Re:TAROCCHI e CARTOMANTI

L'Astrologia e' legale? posso avere altre info?
ad.es.da svolgere su suolo pubblico durante feste sagre etc,come ci si inquadra?
grazie CIAO

riferimento id:6863

Data: 2018-07-04 12:48:44

Re:TAROCCHI e CARTOMANTI


L'Astrologia e' legale? posso avere altre info?
ad.es.da svolgere su suolo pubblico durante feste sagre etc,come ci si inquadra?
grazie CIAO
[/quote]

A prescindere dalla possibilità di svolgere su area privata o online ... l'Amministrazione è libera di NON CONCEDERE il suolo pubblico per queste tipologie di attività.

riferimento id:6863

Data: 2018-07-11 23:01:48

Re:TAROCCHI e CARTOMANTI

Ok grazie

riferimento id:6863
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it