Definizione del “caso d’uso” ai fini dell'imposta di registro
In relazione alla risposta pubblicata al quesito "Imposta di bollo sugli allegati alla relazione del direttore dei lavori ", nel citare la risoluzione n. 139/2009 si fa riferimento al termine "in caso d'uso". Cosa s’ intende per "caso d'uso"?
Si ha "caso d'uso" quando un documento si deposita, per essere acquisito agli atti, presso le cancellerie giudiziarie nell'esercizio di attività amministrative ovvero presso le amministrazioni dello Stato o degli enti pubblici territoriali e i rispettivi organi di controllo (salvo che il deposito avvenga ai fini dell'adempimento di un'obbligazione delle suddette amministrazioni, enti o organi ovvero sia obbligatorio per legge o regolamento).
La richiesta di registrazione in tale ipotesi non si configura come un obbligo bensì come un onere, affinché si possa trarne interesse dal suo "uso".
http://www.fiscooggi.it/posta/definizione-del-%E2%80%9Ccaso-d%E2%80%99uso%E2%80%9D-ai-fini-dellimposta-registro