Ciao, ho un dubbio, forse è banale, ma con questo dpr 160/2010....
Abbiamo approvato un bando di indizione fiere promozionali in occasione di particolari manifestazioni tradizionali per cui viene concesso un posteggio giornaliero agli operatori economici su area pubblica e/o itineranti che ne facciano richiesta, entro un certo periodo.
Presto (dal 4 aprile p.v.) inizieranno a pervenire le domande di partecipazione.
Ma il DPR 160 non parla di trasmissione telematica anche per commercio su area pubblica e polizia amministrativa?
Tieni conto che noi siamo accreditati come SUAP associato e, pertanto, è difficile gestire pratiche così strettamente a livello territoriale, ma come faccio??
Le domande inizieranno ad arrivare presto e tutte in formato cartaceo, per posta e/o consegnate direttamente al protocollo.
Come devo comportarmi per procedere correttamente??
Grazie mille,
Fulvia
Per l'art. 2, secondo comma del D.P.R. 160/2010, in vigore da domani, la presentazione esclusiva in modalità telematica, vale per tutte "le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni" concernenti l'esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, intendendosi per tali (v. la definizione contenuta nell'art. 1 lett. i dello stesso D.P.R.) anche le attività commerciali.
Conseguentemente l'obbligo della presentazione telematica, deve valere anche per la domanda di partecipazione alla fiera promozionale indetta dal tuo Comune, ed a mio avviso in mancanza, dovrebbe essere dichiarata l'irricevibilità delle medesima (vedi al proposito il modello pubblicato su questo forum o sul sito omniavis).
Tieni comunque presente che una Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ufficio Legislativo del Ministero della semplificazione normativa del 25/03/2011, consente ai comuni che non sono in grado di operare in modalità esclusivamente telematica, la presentazione della documentazione secondo le tradizionali modalità cartacee, legittimando di fatto un doppio sistema per la presentazione delle pratiche (sia telematico, che cartaceo).
Ciao, ho un dubbio, forse è banale, ma con questo dpr 160/2010....
Abbiamo approvato un bando di indizione fiere promozionali in occasione di particolari manifestazioni tradizionali per cui viene concesso un posteggio giornaliero agli operatori economici su area pubblica e/o itineranti che ne facciano richiesta, entro un certo periodo.
Presto (dal 4 aprile p.v.) inizieranno a pervenire le domande di partecipazione.
Ma il DPR 160 non parla di trasmissione telematica anche per commercio su area pubblica e polizia amministrativa?
Tieni conto che noi siamo accreditati come SUAP associato e, pertanto, è difficile gestire pratiche così strettamente a livello territoriale, ma come faccio??
Le domande inizieranno ad arrivare presto e tutte in formato cartaceo, per posta e/o consegnate direttamente al protocollo.
Come devo comportarmi per procedere correttamente??
Grazie mille,
Fulvia
[/quote]
Ribadisco quanto detto da Nicola nella precedente risposta.
Ti segnalo dove trovare il modello: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=564.0
SCONSIGLIO di accettare l'invio cartaceo onde evitare le conseguenti responsabilità per violazione della normativa (L. 133/2008 e DPR 160/2010).
Tali responsabilità non vengono meno anche in presenza della circolare citata da Nicola. Sconsiglio quindi caldamente di seguirla e di tener fermo circa l'irricevibilità delle istanze.
Saluti