Ciao! (spero di aver azzeccato la location )
ecco la questione:
una Società gestisce un'attività di affittacamere (A di 6 camere con 12 p.l.) dove la sala comune è utilizzata come sala relax quindi fino ad oggi si è servita per la colazione di strutture per la somministrazione in convenzione.
Avendo acquisito in affitto un altro immobile dove realizzare una seconda attività di affittacamere con colazione (B di 2 camere con 4 p.l.) è possibile servire la colazione in questa nuova struttura (B) anche agli ospiti della prima struttura (A)
Leggendo il comma 2 dell'art. 55 LR 42/2000 risponderei di no (Gli affittacamere possono somministrare, limitatamente alle persone alloggiate, alimenti e bevande. Gli affittacamere che oltre all'alloggio somministrano la prima colazione possono assumere la denominazione di "bed & breakfast) voi che ne dite?
E invece (se la risposta alla domanda sopra è NO) il nuovo immobile potrebbe essere destinato solo per dare la colazione agli ospiti dell’affittacamere (A)?
mmmh ... mi sa che anche a questo giro ho fatto confusione!
se potete aiutarmi a strigare lo stesso la questione vi ringrazio
ciao
Ciao! (spero di aver azzeccato la location )
ecco la questione:
una Società gestisce un'attività di affittacamere (A di 6 camere con 12 p.l.) dove la sala comune è utilizzata come sala relax quindi fino ad oggi si è servita per la colazione di strutture per la somministrazione in convenzione.
Avendo acquisito in affitto un altro immobile dove realizzare una seconda attività di affittacamere con colazione (B di 2 camere con 4 p.l.) è possibile servire la colazione in questa nuova struttura (B) anche agli ospiti della prima struttura (A)
Leggendo il comma 2 dell'art. 55 LR 42/2000 risponderei di no (Gli affittacamere possono somministrare, limitatamente alle persone alloggiate, alimenti e bevande. Gli affittacamere che oltre all'alloggio somministrano la prima colazione possono assumere la denominazione di "bed & breakfast) voi che ne dite?
E invece (se la risposta alla domanda sopra è NO) il nuovo immobile potrebbe essere destinato solo per dare la colazione agli ospiti dell’affittacamere (A)?
mmmh ... mi sa che anche a questo giro ho fatto confusione!
se potete aiutarmi a strigare lo stesso la questione vi ringrazio
ciao
[/quote]
location giusta!!
Attenzione. Un affittacamere NON ha l'obbligo di somministrare la colazione. Se la somministra può denominarsi B&B, altrimenti rimarrà affittacamere.
Quindi il problema non si pone. Rimanendo affittacamere l'interessato può offrire il servizio di colazione dove vuole, anche presso un'altra struttura. Può dare buoni pasto, pagare la cena al ristorante e fare quello che crede.
Il problema è: può un B&B servire la colazione altrove, cioè fuori dai locali ricettivi. A mio avviso no in quanto in questi casi NON potrà denominarsi B&B
ok.
il problema però non è quello di prendere la denominazione di B&B ma ... se nel B&B si può somministrare la colazione anche di un'altra struttura di affittacamere anche se dello stesso titolare
e qui entra in gioco quanto stabilito dalla norma regionale riportata nel quesito (gli affittacamere possono somministrare, limitatamente alle persone alloggiate ...) che sembrerebe ostacolare questa possibilità
giusto?
ok.
il problema però non è quello di prendere la denominazione di B&B ma ... se nel B&B si può somministrare la colazione anche di un'altra struttura di affittacamere anche se dello stesso titolare
e qui entra in gioco quanto stabilito dalla norma regionale riportata nel quesito (gli affittacamere possono somministrare, limitatamente alle persone alloggiate ...) che sembrerebe ostacolare questa possibilità
giusto?
[/quote]
RIBADISCO: il B&B deve dare anche la colazione e deve darla presso la struttura, non altrove.
Invece l'affittacamere che non sia B&B può dare o meno la colazione e se la fornisce la può fornire anche in altri locali.
Quindi la situazione descritta nel tuo caso non consente il mantenimento della qualifica di B&B ma consente di esercitare comunque l'attività