nei pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande dove ci sono posti a sedere e le persone stazionano per lunghi periodi dove si contano circa 300 persone, e c'è un solo bagno per clienti, dove è stato accertato che c'è fila davanti al bagno e spesso i clienti vanno sotto i palazzi attigui all' esercizio per i loro bisogni naturali
1. un solo bagno è sufficiente???
2. Chi deve intervenire per porvi rimedio??
3. Quali provvedimenti si possono adottare?? In tal caso chi deve adottare tali provvedimenti??
4. Quale normativa di riferimento??
Grazie
1. un solo bagno è sufficiente???
[color=red]l'esercente non può essere considerato responsabile delle azioni dei clienti in relazione allo svolgimento di attività fisiologiche anche se generate dalla propria attività.
Tuttavia il regolamento ce 852/2004 PRESCRIVE l'obbligo di dotarsi di un ADEGUATO NUMERO di servizi igienici.
Un solo servizio per 300 persone può ritenersi del tutto inadeguato e quindi l?ASL o altro organo di vigilanza sanitaria (NON il Comune) potrà prescrivere una ulteriore dotazione di servizi igienici o la RIDUZIONE DELLA CAPIENZA fino ad adeguamento.i[/color]
2. Chi deve intervenire per porvi rimedio??
[color=red]una autorità competente in materia di vigilanza ai sensi del regolamento ce 852/2004 (NON IL COMUNE)[/color]
3. Quali provvedimenti si possono adottare?? In tal caso chi deve adottare tali provvedimenti??
[color=red]Saranno PRESCRIZIONI dell'organo di vigilanza (normalmente ASL) che il Comune potrà sollecitare[/color]
4. Quale normativa di riferimento??
[color=red]Regolamento CE 852/2004
Regolamento CE 882/2004
[/color]