Data: 2012-08-01 13:07:00

AUTORIZZAZIONE PETROLIFERA PER POTENZIAMENTO IMPIANTO CARBURANTI

Salve,
quali punti sono da mettere in evidenza nell'atto per modifica ad un impianto soggetto ad autorizzazione ai sensi della LR 28/2005?
ci sono prescrizioni particolari di natura puramente amministrativa che è opportuno inserire?
es: subordinazione a SCIA VVF/EDILIZIA,  termini messa in esercizio impianto, collaudo (autocollaudo/collaudo quindicinale)??
c'è qualcuno che ha una bozza di provvedimento?
grazie a tutti i volontari....volenterosi e generosi....
Lucia

riferimento id:6671

Data: 2012-08-02 06:11:41

Re:AUTORIZZAZIONE PETROLIFERA PER POTENZIAMENTO IMPIANTO CARBURANTI


Salve,
quali punti sono da mettere in evidenza nell'atto per modifica ad un impianto soggetto ad autorizzazione ai sensi della LR 28/2005?
ci sono prescrizioni particolari di natura puramente amministrativa che è opportuno inserire?
es: subordinazione a SCIA VVF/EDILIZIA,  termini messa in esercizio impianto, collaudo (autocollaudo/collaudo quindicinale)??
c'è qualcuno che ha una bozza di provvedimento?
grazie a tutti i volontari....volenterosi e generosi....
Lucia
[/quote]

A mo avviso la procedura corretta è di SCIA e non di autorizzazione e pertanto non vi sono (ovviamente) prescrizioni da inserire in quanto non vi sono atti da rilasciare.

Ciò premesso, anche qualora si rilasci un atto espresso SCONSIGLIO di inserire nell'atto richiami ad adempimenti obbligatori per legge che spesso vengono definiti "prescrizioni".
Scrivere che si deve richiedere la verifica preliminare vvf o che si deve fare il collaudo ogni 15 anni NON è una prescrizione, è un pro-memoria tanto "inutile" quanto "pericoloso". L'obbligo in questione non deriva dall'atto che rilasci ma direttamente da una legge. Se cambia la legge l'obbligo viene modificato e la presenza di un atto che ne traspone il contenuto può generare equivoci e problemi.
Inoltre mi domando, perchè non "prescrivere" anche il pagamento delle tasse, l'obbligo di non passare con il rosso o di non commettere reati?

E' paradossale ma serve a dire: il contenuto dell'atto autorizzativo (comunque come detto in questo caso NON DOVUTO) deve ridursi al minimo inserendo solo le vere prescrizioni (obblighi che trovano fondamento nell'atto stesso) come la data di ultimazione dei lavori, eventuali vincoli in merito agli impianti pubblicitari ecc...

riferimento id:6671
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it