Una precisazione in merito ai tempi di rilascio delle autorizzazioni all installazione di mezzi pubblicitari. Andando a ricercare su diverse istituzioni pubbliche comunali ho notato che dette tempistiche variano da 30gg, 60gg o addirittura 90gg (escluso il caso di valutazione paesaggistica).
A questo punto chiedo, considerato che detta attività non rientra tra quelle del DPR 300 del 1992 è corretto applicare la tempistica di 30gg di cui all art 2 comma 2 Legge 241 del 1990 piuttosto che i 60gg di cui al procedimento ordinario del DPR 160del 2010 valutato che rientra tra le attività del SUAP?
Grazie
Una precisazione in merito ai tempi di rilascio delle autorizzazioni all installazione di mezzi pubblicitari. Andando a ricercare su diverse istituzioni pubbliche comunali ho notato che dette tempistiche variano da 30gg, 60gg o addirittura 90gg (escluso il caso di valutazione paesaggistica).
A questo punto chiedo, considerato che detta attività non rientra tra quelle del DPR 300 del 1992 è corretto applicare la tempistica di 30gg di cui all art 2 comma 2 Legge 241 del 1990 piuttosto che i 60gg di cui al procedimento ordinario del DPR 160del 2010 valutato che rientra tra le attività del SUAP?
Grazie
[/quote]
Premesso che in assenza di disciplina legislativa si applica il termine stabilito da regolamento comunale (che ben può prevedere 60 o 90 giorni) o, in assenza di regolamentazione comunale, il termine di 30 giorni TUTTAVIA nell'ambito del procedimento SUAP vale il termine ordinario di 60 giorni per le autorizzazioni all'installazione di mezzi pubblicitari su area pubblica mentre per le insegne di esercizio a mio avviso trova applicazione la SCIA.