Buongiorno.
Devo istruire le pratiche per l'apertura di uno studio privato di fisioterapia con annessa palestra in Comune di Rufina. I locali scelti sono due fondi con destinazione d'uso "garage" e "commerciale". Ovviamente dovremo anzi tutto operare un cambio di destinazione d'uso d'uso dei locali, ed il tecnico dell'ufficio urbanistica del Comune di Rufina suggerisce la destinazione "servizi".
Le chiedo:
- è congrua come destinazione?
- che tipo di pratiche devo istruire con il SUAP?
- può, se esistente, indicarmi la normativa specifica per questo tipo di attività?
la ringrazio anticipatamente.
Geom. Alessio Forti
- è congrua come destinazione?
[color=red]Sì, il direzionale è senz'altro la destinazione standard per uno studio privato. Mentre una palestra ben può operare anche in un fondo artigianale, ma va bene anche il direzionale[/color]
- che tipo di pratiche devo istruire con il SUAP?
[color=red]Solo la SCIA per avvio di attività di palestra. Lo studio non è soggetto ad alcun adempimento[/color]
- può, se esistente, indicarmi la normativa specifica per questo tipo di attività?
[color=red]Eccola qui: http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/documents/1206977766564_palestreintoscana.pdf
Per la modulistica puoi fare riferimento al modello allegato
[/color]
la ringrazio, come sempre è stato esaustivo e celere nella risposta.
cordiali saluti
Alessio Forti
salve a tutti
per gli studi in discussione è necessaria l'autorizzazione sanitaria?
grazie
salve a tutti
per gli studi in discussione è necessaria l'autorizzazione sanitaria?
grazie
[/quote]
NO, lo studio professionale o ambulatoriale NON SOGGIACE ad autorizzazione (l'unica eccezione sono gli studi odontoiatrici o di medicina invasiva).
Per gli altri non occorre altro ... ma suggerirei comunque di inviare una COMUNICAZIONE INFORMATIVA al SUAP.