Data: 2012-07-28 17:00:50

dichiarazione mendace

se in una pratica, a seguito di verifiche si riscontra che l'interessato ha dichiarato il falso, oltre alla denuncia all'autorità preposta, all'ineteressato si deve revocare la licenza o bisogna attendere che si pronunci il tribunale?
La dichiarazione falsa non riguarda i requisiti morali e professionali.

Saluti.

riferimento id:6605

Data: 2012-07-29 10:31:53

Re:dichiarazione mendace

di solito si revoca la licenza....

riferimento id:6605

Data: 2012-07-30 18:59:38

Re:dichiarazione mendace


se in una pratica, a seguito di verifiche si riscontra che l'interessato ha dichiarato il falso, oltre alla denuncia all'autorità preposta, all'ineteressato si deve revocare la licenza o bisogna attendere che si pronunci il tribunale?
La dichiarazione falsa non riguarda i requisiti morali e professionali.

Saluti.
[/quote]

1) accertata la presenza di una possibile falsa dichiarazione (sarà il giudice fra 10 anni ad emettere sentenza definitiva!!!) si procede alla revoca o pronuncia di decadenza
2) se vi sono dubbi richiedi chiarimenti all'interessato e se emerge che non si trattava di falsa dichiarazione ma errore non segnalare alla procura e fai rettificare
3) nel dubbio non segnalare

riferimento id:6605
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it