Buongiorno,
un'azienda espone sul proprio sito internet una serie di prodotti con relativo prezzo. Il potenziale cliente per poter effettuare l'ordine deve chiamare l'azienda stessa e successivamente, dopo aver avuto eventuale conferma del prezzo, può effettuare l'acquisto tramite invio di mail o fax.
Domanda: si può definire commercio elettronico anche se non è possibile effettuare l'acquisto direttamente dal sito internet?
Grazie e saluti.
Buongiorno,
un'azienda espone sul proprio sito internet una serie di prodotti con relativo prezzo. Il potenziale cliente per poter effettuare l'ordine deve chiamare l'azienda stessa e successivamente, dopo aver avuto eventuale conferma del prezzo, può effettuare l'acquisto tramite invio di mail o fax.
Domanda: si può definire commercio elettronico anche se non è possibile effettuare l'acquisto direttamente dal sito internet?
Grazie e saluti.
[/quote]
Forse non è commercio elettronico ma poco importa, si tratta comunque di un commercio "a distanza" con altri mezzi di comunicazione (telefono, fax, piccione viaggiatore) soggetto al medesimo adempimento: SCIA PER FORMA SPECIALE