Data: 2012-07-26 09:51:03

spettacoli all'aperto

Nel caso in cui venisse organizzato uno spettacolo all'aperto (concerto, cabaret o simili) dove è prevista solo l'installazione di un palco in una piazza non delimitata e senza la predisposizione di posti a sedere, per cui non è possibile presumere o quantificare il numero delle persone che sarà presente all'evento (potrebbero essere 20 come 1000), agli organizzatori dobbiamo far presentare domanda e provvedere poi al rilascio di autorizzazione o possono presentare scia corredata da relazione tecnica?
Nel caso sia il comune ad organizzare ad esempio un festival musicale sempre con solo palco, sottostà agli stessi adempimenti del privato?
:o :o :o :o :o

riferimento id:6560

Data: 2012-07-26 18:25:01

Re:spettacoli all'aperto

La capienza VA PREVISTA, è alla base delle misure di sicurezza da prevedere.
Se siamo sotto le 200 c'è scia, sopra l'autorizzazione.

In questi casi si deve essere pronti a:
1) stimare in eccesso la capienza
2) se del caso BLOCCARE le persone se si superano i limiti massimi

Non ci sono alternative

riferimento id:6560

Data: 2012-07-27 06:50:31

Re:spettacoli all'aperto

Ma se è il comune ad organizzare gli spettacoli tramite i propri uffici, come si procede? Il Dirigente dello Sviluppo Economico autorizza il Dirigente del Settore Cultura che gestisce direttamente l'organizzazione? Le varie certificazioni (idoneità statita, confomità impianto elettrico, relazione tecnica su requisiti sicurezza, ecc.) è tenuto ad averle anche il comune? :-\
:-[

riferimento id:6560

Data: 2012-07-28 05:53:55

Re:spettacoli all'aperto


Ma se è il comune ad organizzare gli spettacoli tramite i propri uffici, come si procede? Il Dirigente dello Sviluppo Economico autorizza il Dirigente del Settore Cultura che gestisce direttamente l'organizzazione? Le varie certificazioni (idoneità statita, confomità impianto elettrico, relazione tecnica su requisiti sicurezza, ecc.) è tenuto ad averle anche il comune? :-\
:-[
[/quote]

Certo, il Dirigente del settore competente (o il Sindaco quale legale rappresentante, forse preferibile questa seconda soluzione) presenta SCIA o richiesta di autorizzazzione al Dirigente competente allegando la documentazione tecnica prodotta dagli uffici del Comune o da professionisti incaricati.
Il tutto come se fosse un privato esterno.

riferimento id:6560
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it