Un caloroso benvenuto nel nuovo Forum Omniavis.
In questo ambiente potrete inserire quesiti, richieste di chiarimenti, modulistica, documenti, bozze di atti e potrete commentare interventi fatti dai visitatori, dai moderatori e dallo Staff Omniavis.
Il servizio è completamente gratuito.
Potete inserire un nuovo messaggio (si usa il tasto "Nuova discussione"), partecipare ad una discussione aperta (funzione "Risposta") o rispondere ad un sondaggio.
esistono poi moltissime funzioni e sistemi di ricerca dei messaggi inseriti.
Naviga e se hai dubbi inserisci una richiesta di chiarimento.
In un quesito dell'8 nomevebre 2012, con riferimento alla necesità di destinazione d'uso per commercio all'ingrosso, rispondevate, che non è necessaria la destinazione d'uso commerciale, purchè non vi sia accesso del pubblico, se non per il solo ritiro della merce.
Potreste idiciare il riferimento normativo di cio?
Grazie anticipatamente
In un quesito dell'8 nomevebre 2012, con riferimento alla necesità di destinazione d'uso per commercio all'ingrosso, rispondevate, che non è necessaria la destinazione d'uso commerciale, purchè non vi sia accesso del pubblico, se non per il solo ritiro della merce.
Potreste idiciare il riferimento normativo di cio?
Grazie anticipatamente
[/quote]
Ciao,
sulle destinazioni d'uso NON ESISTONO RIFERIMENTI NORMATIVI ma ci si orienta con:
1) giurisprudenza (poca)
2) buon senso (molto)
Una attività commerciale all'ingrosso ha necessità di una destinazione conforme (commercio all'ingrosso) se utilizza i locali per l'attività tipica di deposito con accesso del pubblico.
Se, tuttavia, i locali non sono accessibili al pubblico, ma sono solo luogo di stoccaggio interno alla gestione aziendale, non sarà necessaria una specifica destinazione di commercio all'ingrosso (la fase commerciale è infatti successiva). In questo caso a mio avviso è compatibile anche la destinazione industriale/artigianale.
Ecco un esempio di Norme Tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico che esplicita questa posizione:
http://maps.ldpgis.it/agliana/?q=indice_normativa_ru&normativa=_ru&nodo=66&id_variante=1
Oppure:
http://maps.ldpgis.it/piandisco/?q=indice_normativa_re&normativa=_re&nodo=90
dove si legge:
I magazzini di qualsiasi tipo utilizzati come deposito, sono considerati della stessa categoria di destinazione d'uso dell'unità immobiliare di cui tali magazzini fanno parte o a cui sono legati pertinenzialmente. In tutte le situazioni pregresse quando non sia possibile determinare la destinazione d'uso secondo le categorie sopra definite, si assume la destinazione di “magazzino genericamente inteso” e pertanto qualsiasi intervento comporterà il mutamento della destinazione d'uso da magazzino genericamente inteso ad una delle categorie di destinazione d'uso sopra definite.