Data: 2012-07-23 11:07:03

selezione clientela

è legittimo che un pubbblico esercizio affigga un cartello con il quale richiede un abbigliamento "decoroso" e si riservi di far accedere solo clientela rispondente a tali caratteristiche (impedendo l'ingresso a chi non risponde a certi canoni?)

riferimento id:6539

Data: 2012-07-23 17:04:47

Re:selezione clientela


è legittimo che un pubbblico esercizio affigga un cartello con il quale richiede un abbigliamento "decoroso" e si riservi di far accedere solo clientela rispondente a tali caratteristiche (impedendo l'ingresso a chi non risponde a certi canoni?)
[/quote]

[color=red]Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635
" Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza "

Art. 187
Salvo quanto dispongono gli artt. 689 e 691 del codice penale, gli esercenti non possono senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo.[/color]

IL PROBLEMA RIGUARDA ESSENZIALMENTE L'ESISTENZA DI UN LEGITTIMO MOTIVO.

PER LA GIURISPRUDENZA NON E' LEGITTIMO IL MOTIVO RELATIVO ALL'ACCESSO DI UN SOGGETTO PLURIPREGIUDICATO COSI' COME LA DISCRIMINAZIONE IN BASE ALL'ORIENTAMENTO SESSUALE O DI GENERE.

CIO' DETTO secondo me non è consentito limitare l'accesso in funzione dell'abbigliamento del soggetto a meno che esso non sia contrario al buon costume (nudo, semi-nudo o con scritte oscene).

Avvisa l'esercente, anche informalmente.
Ricorda però che la violazione non si sostanzia nell'affissione del cartello (che può anche rimanere) ma nella effettiva disciminazione.
Spiego. Io posso mantenere il cartello per scoraggiare chi si veste male ma se tizio mal vestito (ma decente) si presenta ed insiste lo devo far entrare.

riferimento id:6539
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it