Data: 2011-03-23 14:54:01

SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

Salve,
abbiamo realizzato, ispirandoci al modello approvato recentemente dalla Regione Lombardia, un modello di procura speciale da allegare alla documentazione da inviare tramite PEC allo Sportello Unico.

Utilizzate il forum per approfondimenti

riferimento id:647

Data: 2011-04-14 05:20:39

SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE

Segnaliamo un altro interessante modello di PROCURA SPECIALE (http://www.comune.capranica.vt.it/index.php?option=com_content&view=article&id=114:procura-speciale-in-favore-di-professionisti&catid=78:suap-sportello-unico-attivita-produttive&Itemid=268)

*****************************

Nel caso in cui l'utente del SUAP TELEMATICO sia sprovvisto di firma digitale e/o PEC, potrà conferire procura speciale ad un professionista o studio professionale, per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica tramite PEC  della documentazione relativa all'avvio, modificazione e cessazione dell'attività d'impresa.

Ciò si desume da quanto disposto dall'art. 3, comma 1, lett. c) e art. 6, comma 4, del DPR 160/2010.

A tal fine, si allega un modello di procura speciale, ai sensi dell'art. 1392 del Codice Civile.

Il modello in allegato deve essere compilato e sottoscritto in originale dall'avente titolo e consegnato al professionista il quale provvederà a digitalizzarlo, a firmarlo digitalmente con la propria firma digitale, e ad allegarlo alla documentazione da inviare al SUAP.

riferimento id:647

Data: 2011-05-01 18:10:19

SARDEGNA: SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico

SARDEGNA: SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico

riferimento id:647

Data: 2011-05-16 14:57:28

Modello di PROCURA SPECIALE - versione 2.0 del 16/5/2011

Modello di PROCURA SPECIALE - versione 2.0 del 16/5/2011

Elaborazione a cura di

Dott. Fabio Chiarelli
Amministratore Unico della Omniavis srl
fabio.chiarelli@omniavis.it
Tel. +39 0556236286
Fax. +39 05593931177
Cell. 333 3168277

riferimento id:647

Data: 2011-08-26 09:29:15

Nuova versione del Modello di procura speciale per le pratiche SUAP - 26/8/2011

Nuova versione del Modello di procura speciale per le pratiche SUAP - 26/8/2011

Versione 3.0 aggiornata al 26 agosto 2011.

Si allega in tre formati (PDF, ODT e DOC) sia in file zippato .rar che in file zippato .zip.


****************

dott. Fabio Chiarelli
Amministratore Unico
Omniavis srl
fabio.chiarelli@omniavis.it , cell. +39 333 3168277
Tel. +39 0556236286
Tel. +39 0556145319
Fax +39 05593931177

riferimento id:647

Data: 2011-11-30 11:57:18

Re:SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

Nuova versione del Modello di procura speciale per le pratiche SUAP - 30/11/2011

Versione 4.0 aggiornata al 30 Novembre 2011.

Si allega in tre formati (PDF, ODT e DOC) sia in file zippato .rar che in file zippato .zip.

riferimento id:647

Data: 2011-11-30 16:02:13

Re:SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

In un convegno formativo che si è tenuto recentemente presso la CCIAA di Brescia, i consulenti  ed il dirigente della camera di commercio hanno dissuaso i comuni ad accettare pratiche sottoscritte tramite procura. La procura speciale infatti, a parere degli stessi, è una anomalia tutta regionale (Lombardia) tralaltro introdotta non da una legge ma da un semplice decreto della direzione regionale competente e non prevista da normative, comprese le recenti leggi di semplificazione. La motivazione sta nel fatto che le dichiarazioni, previste dagli artt. 75 e 76 del dpr 445/2000, non sono delegabili ed un eventuale dichiarazione mendace sottoscritta da terzi non è sostenibile in sede giudiziaria. Considerato che la Regione ha pubblicato il modello da utilizzare per la procura speciale ed il cittadino si sente per cui autorizzato ad avvalersene, chiedo a Lei dott. Chiarelli o ai forumisti un parere in merito. Grazie 

P.S. E' mia intenzione non introdurre il modello nel procedimento telematico anche su consiglio dell'azienda fornitrice del portale suap

riferimento id:647

Data: 2011-12-02 12:43:52

Re:SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

La CCIAA di Brescia non accetta iscrizione artigiani se non fatte con SCIA (anche con quelli con meno di 3 addetti e che non hanno ciclo produttivo), non accetta SCIA Pec to Pec ma tutto deve passare da loro, dice di non accettare la procura....etc; al collega consiglio di tener valida la procura presentata, ma per la Scheda 2, siccome non è possibile certificare i requisiti soggettivi da parte di un altro soggetto diverso dal titolare, di farla presentare come allegato in pdf dell'originale firmato dal titolare dell'attività allegando fotocopia della carta d'identità. L'originale dovrà essere conservato presso gli uffici del soggetto che ha inviato la SCIA.

riferimento id:647

Data: 2011-12-02 19:29:02

Re:SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011


In un convegno formativo che si è tenuto recentemente presso la CCIAA di Brescia, i consulenti  ed il dirigente della camera di commercio hanno dissuaso i comuni ad accettare pratiche sottoscritte tramite procura. La procura speciale infatti, a parere degli stessi, è una anomalia tutta regionale (Lombardia) tralaltro introdotta non da una legge ma da un semplice decreto della direzione regionale competente e non prevista da normative, comprese le recenti leggi di semplificazione. La motivazione sta nel fatto che le dichiarazioni, previste dagli artt. 75 e 76 del dpr 445/2000, non sono delegabili ed un eventuale dichiarazione mendace sottoscritta da terzi non è sostenibile in sede giudiziaria. Considerato che la Regione ha pubblicato il modello da utilizzare per la procura speciale ed il cittadino si sente per cui autorizzato ad avvalersene, chiedo a Lei dott. Chiarelli o ai forumisti un parere in merito. Grazie 

P.S. E' mia intenzione non introdurre il modello nel procedimento telematico anche su consiglio dell'azienda fornitrice del portale suap
[/quote]

ALCUNE CONSIDERAZIONI:
1) LA PROCURA SPECIALE non abilita il professionista a firmare IN NOME E PER CONTO del cliente. IN NESSUN MODO E CASO (per fare questo occorre una procura notarile).
2) quindi ha ragione la CCIAA quando sostiene che i documenti devono essere firmati (in modo autografo o digitale) dall'interessato
3) la procura speciale abilita l'intermediario (professionista o terzi) a due cose:
- scansionare i documenti cartacei e firmarli digitalmente come copia conforme all'originale (ma in questi deve esserci la firma dell'interessato)
- a inviarli tramite la propria pec (e non quella dell'interessato)

Ciò premesso ritengo invece che la CCIAA abbia torto se intende non iscrivere ai registri persone che abbiano presentato la pratica in Comune anche in modo difforme.
NON SPETTA ALLA CCIAA sindacare l'operato del Comune. Fa bene a segnalarlo, formarlo, istruirlo ma poi ognuno ha i propri poteri e le proiprie responsabilità.

Quindi, nel merito ha ragione ma sbaglia a non iscrivere!!!!!!!!!!!!!!

riferimento id:647

Data: 2011-12-05 09:08:11

Re:SUAP - Modello di PROCURA SPECIALE per invio telematico dal 29 marzo 2011

Grazie per il chiarimento. Vorrei comunque precisare che la cciaa non ha posto il veto sulle pratiche presentate impropriamente su procura ma fornito ai comuni l'interpretazione giuridica, quanto il ddr,  pubblicado il modello, non ha fatto indicando nello stesso delle contraddizioni.

riferimento id:647

Data: 2012-10-28 15:36:23

PROCURA SPECIALE - modello versione 5.0 aggiornato al 15/4/2012

PROCURA SPECIALE - modello versione 5.0 aggiornato al 15/4/2012

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4690.0

riferimento id:647
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it