salve a tutti ragazzi. So che ci sono molti argomenti in merito ma vorrei approfondire la mia situazione, allora, il mio problema è questo: vorrei aprire un attività di vendita auto usate, e non disponendo di un piazzale adibito ad uso commerciale non posso presentare il modello scia per vendita di vicinato, quindi ho pensato di aprire un commercio elettronico ,ma al comune di appartenenza, mi hanno detto che serve comunque un deposito adibito ad uso commerciale , anche se di terzi, ma io sapevo che se il commercio era on line il deposito non era strettamente necessario.
Un altro punto che volevo approfondire è questo:
Se trovo un auto che mi interessa da un privato o concessionario la vado a vedere di persona e decido di acquistarla, posso effettuare il mini passaggio di prietà come un normale commerciante di auto per poi venderla on line oppure no?
secondo punto, posso richiedere regolare targa di prova in motorizzazione anche se il commercio è elettronico?
So che qui entriamo un pò sul tecnico e vi ringrazio per eventuali risposte.
Alcuni spunti:
1) NESSUN DEPOSITO è previsto come obbligatorio, nè per il commercio elettronico nè per quello fisico (potresti avere anche un negozio fisico senza deposito, con prodotti tenuti presso terzi o da importare in base all'acquisto). Il Comune che te lo impone sbaglia, applica una prescrizione non supportata da nessuna norma.
2) se trovi un'auto e la compri a titolo personale poi la rivendi a titolo personale puoi fare anche il mini-passaggio ma NON puoi coinvolgere la società o ditta individuale. Infatti come IMPRENDITORE non trova applicazione il mini-passaggio di proprietà
3) la targa di prova la puoi certamente richiedere ed ottenere. Ecco requisiti, condizioni e modelli: http://www.motorizzazione.provincia.tn.it/veicoli/targa_prova.htm
ti ringrazio per la risposta
riferimento id:6435Circolare Aci: regole più trasparenti per le operazioni di esportazione veicoli
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20205.0