Data: 2012-07-19 06:12:03

Feste/intrattenimenti...

Il titolare di un pubblico esercizio comunica il programma estivo delle attività che verranno svolte presso il locali e le pertinenze esterne...
Trattasi di:
- festa dei giovani (?)
- rievocazione medievale con una compagnia d'arme che proporrà simulazione di duelli e combattimenti

Necessitano di permessi per quanto riguarda il commercio?

riferimento id:6433

Data: 2012-07-19 13:06:13

Re:Feste/intrattenimenti...

Premesso che si deve valutare nel dettaglio cosa prevedono i programmi delle due attività, ma se si tratta di manifestazioni che si possono far rientrare nei "piccoli trattenimenti" non deve fare alcuna comunicazione, salvo per l'aspetto acustico (l'art. 13 del Decreto Legge 09/02/2012, n. 5 abroga l'art. 124 del Regio Decreto 06/05/1940, n. 635, il quale richiedeva la licenza dell'autorità di pubblica sicurezza per i piccoli trattenimenti e gli spettacoli di qualsiasi specie che si danno nei pubblici esercizi, anche temporaneamente).
Ovviamente le pertinenze esterne devono già essere autorizzate per l'attività.

Affinchè il trattenimento non necessiti di licenza di pubblica sicurezza è necessario per prassi:
• che l'ingresso sia libero e gratuito;
• che l'attività di trattenimento è complementare a quella prevalente di somministrazione;
• l'assenza di spazi espressamente destinati ad attività di spettacolo o ballo (pista da ballo, sedie disposte a platea, ecc.);
• che non siano pubblicizzati gli avvenimenti di spettacolo in modo che l'avventore si indirizzi in quel locale per la sola attività di somministrazione;
• che il prezzo delle consumazioni non sia maggiorato rispetto ai prezzi normalmente praticati.

Altrimenti licenza TULPS.

Passi per la festa dei giovani... ma in un PE seppur con pertinenza esterna vedo difficile organizzare una rievocazione medievale con una compagnia d'arme che proporrà simulazione di duelli e combattimenti...

riferimento id:6433
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it