Data: 2012-07-18 14:48:24

Requisiti di sorvegliabilità in somministrazione non assistita

Buongiorno, mi sono appena registrata su questo sito avendo apprezzato la professionalità delle vostre risposte. Spero che possiate aiutare anche me.
Sto per firmare un contratto di locazione per affittare un laboratorio di cucina già attrezzato e autorizzato dalla ASL, con annessa sala mai abilitata alla somministrazione in quanto non compatibile con i requisiti di sorvegliabilità.
La mia intenzione è quella di farne un negozio di gastronomia con somm non assistita, e con SCIA per vicinato al fine di poter vendere prodotti complementari come ad es. l'acqua o una birra.
Mi è stato assicurato che in un caso come questo la sorvegliabilità non sussiste, ma vorrei una conferma esplicita in quanto l'investimento iniziale è importante.
I locali in questione sono all'interno di un cortile, non visibili dalla strada e con portineria che chiude per un'ora durante l'orario di apertura del negozio (c'è un citofono). Il tutto è a Milano
Molte grazie fin d'ora per la vostra risposta.
A. Manghi

riferimento id:6427

Data: 2012-07-18 18:08:28

Re:Requisiti di sorvegliabilità in somministrazione non assistita

Salve,
intanto benvenuta nel FORUM.

In merito al quesito CONFERMO che la disciplina in materia di sorvegliabilità trova applicazione UNICAMENTE per gli esercizi soggetti alla disciplina del TULPS relativamente ai pubblici esercizi (art. 86) oltre ad altri specifici esercizi che qui non interessano.
La disciplina sulla sorvegliabilità NON TROVA applicazione alle attività commerciali, comprese le attività che svolgono la cosiddetta "somministrazione non assistita" che, al di là del nome, rappresenta comunque una forma di COMMERCIO e non di somministrazione.

riferimento id:6427

Data: 2012-07-18 18:22:29

Re:Requisiti di sorvegliabilità in somministrazione non assistita

Grazie infinite!
A. Manghi

riferimento id:6427
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it