Data: 2012-07-18 09:02:05

URGENTISSIMO: requisito professionale BARISTA

AIUTO!
Ho un problema da risolvere entro max. domani mattina presto.
Una signora ha lavorato per due anni sugli ultimi cinque come BARISTA - inquadramento V livello del CCNL Turismo- Pubblici Esercizi e avevamo praticamente dato per scontato che andasse bene come requisito- come da Voi e il altri forum già evidenziato. A confesercenti le fanno storie  e non vogliono farle la pratica- dicono che hanno parlato con anche la Camera di Commercio avendo conferma-, allora facciamo una verifica più approfondita e troviamo la risoluzione (DIREI SURREALE) n. 57189 del 6 MARZO 2012 che esclude il V livello  così definito nel contratto nazionale: "LIVELLO QUINTO:Appartengono a questo livello i lavoratori che, in possesso [u]di qualificate conoscenze[/u] e capacità tecnico-pratiche svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione e pratica di lavoro". Fra gli altri compaiono al V livello del CCNL, oltre a barista, anche Cuoco, Cameriere, ecc.
Adesso quindi siamo in difficoltà; non autorizzarla pare assurdo (nei Comuni d'Italia di casi simili ce ne saranno migliaia), ma possiamo deliberatamente ignorare la risoluzione? NOn credo... uN consiglio!!
Vi prego un aiuto urgente! la signora è in estrema difficoltà per questioni personali e deve chiudere quanto prima la cosa

riferimento id:6419

Data: 2012-07-18 18:21:38

Re:URGENTISSIMO: requisito professionale BARISTA


AIUTO!
Ho un problema da risolvere entro max. domani mattina presto.
Una signora ha lavorato per due anni sugli ultimi cinque come BARISTA - inquadramento V livello del CCNL Turismo- Pubblici Esercizi e avevamo praticamente dato per scontato che andasse bene come requisito- come da Voi e il altri forum già evidenziato. A confesercenti le fanno storie  e non vogliono farle la pratica- dicono che hanno parlato con anche la Camera di Commercio avendo conferma-, allora facciamo una verifica più approfondita e troviamo la risoluzione (DIREI SURREALE) n. 57189 del 6 MARZO 2012 che esclude il V livello  così definito nel contratto nazionale: "LIVELLO QUINTO:Appartengono a questo livello i lavoratori che, in possesso [u]di qualificate conoscenze[/u] e capacità tecnico-pratiche svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione e pratica di lavoro". Fra gli altri compaiono al V livello del CCNL, oltre a barista, anche Cuoco, Cameriere, ecc.
Adesso quindi siamo in difficoltà; non autorizzarla pare assurdo (nei Comuni d'Italia di casi simili ce ne saranno migliaia), ma possiamo deliberatamente ignorare la risoluzione? NOn credo... uN consiglio!!
Vi prego un aiuto urgente! la signora è in estrema difficoltà per questioni personali e deve chiudere quanto prima la cosa
[/quote]

Come sai ci siamo espressi più volte nel senso per cui il quinto livello contiene inquadramenti compatibili con l'esercizio di attività qualificate.
Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1578.0
Vedi anche l'allegato documento del Comune di Pordenone.

A mio avviso tale soluzione è rafforzata dalle recenti riforme MONTI per cui le norme che impediscono lo svolgimento di attività imprenditoriali vanno interpretate a favore dell'interessato in caso di dubbio interpretativo (come potrebbe essere questo caso).

Ciò detto l'interessato potrà valutare di presentare direttamente, senza il supporto dell'associazione, la documentazione o di avvalersi di altro intermediario qualora l'associazione stessa permanga della propria opinione e non intenda assisterlo.

riferimento id:6419

Data: 2016-07-19 09:13:24

Re:URGENTISSIMO: requisito professionale BARISTA

NO Requisiti professionali per “aiuto cuoco” o “barman”

Risoluzione n. 129418 del 10 maggio 2016

Venerdì, 15 Luglio 2016
La risoluzione n. 129418 del 10 maggio 2016, reca chiarimenti in merito alla possibilità di ritenere valida, ai fini dell’acquisizione del requisito professionale per l’avvio di attività commerciali al dettaglio relative al settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, l’esperienza professionale maturata in qualità di “aiuto cuoco” o “barman”, anche se regolata dall’inquadramento al V livello del CCNL per i dipendenti del turismo e pubblici esercizi.


http://buff.ly/29VcuGz

riferimento id:6419
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it