Data: 2012-07-16 10:51:33

Distributori Carburanti Autocollaudo

Un distributore di carburante a seguito di ristrutturazione, presenta il certificato di collaudo dell'impianto da parte di un professionista abilitato, così come previsto dall'art. 10 del DPR 160/2010.
Il Suap provvede a trasmettere la documentazione ai componenti la Commissione Collaudo e rilascia l'autorizzazione all'esercizio.
Decorso il termine di 90 giorni previsto per il controllo, si deve rilasciare una autorizzazione definitiva oppure è da considerarsi definitiva la prima?

riferimento id:6389

Data: 2012-07-16 13:33:31

Re:Distributori Carburanti Autocollaudo


Un distributore di carburante a seguito di ristrutturazione, presenta il certificato di collaudo dell'impianto da parte di un professionista abilitato, così come previsto dall'art. 10 del DPR 160/2010.
Il Suap provvede a trasmettere la documentazione ai componenti la Commissione Collaudo e rilascia l'autorizzazione all'esercizio.
Decorso il termine di 90 giorni previsto per il controllo, si deve rilasciare una autorizzazione definitiva oppure è da considerarsi definitiva la prima?
[/quote]

la procedura è parzialmente corretta.
l'autorizzazione (DEFINITIVA) precede il collaudo. Il collaudo è adempimento che segue il rilascio dell'autorizzazione e la fine lavori.
Effettuato il collaudo l'impresa può operare.
La commissione di collaudo NON ESISTE. E' soppressa. Copia del collaudo va inviata agli enti addetti al controllo (NON alla commissione) per eventuali verifiche anche a campione.
Non esistono autorizzazioni provvisorie.

riferimento id:6389
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it