Gradirei sapere quale sia la normativa a cui sia sottoposta l'apertura e l'esercizio di una fattoria didattica nel Lazio.
Una signora pensionata, benchè imprenditrice agricola, può tenere in attività una fattoria didattica senza aver fatto alcuna comunicazione o ttenuto alcuna autorizzazione?
A quali conseguenze si espone se tiene colonie di ragazzi facendogli utilizzare anche la piscina privata?Grazie
Gradirei sapere quale sia la normativa a cui sia sottoposta l'apertura e l'esercizio di una fattoria didattica nel Lazio.
Una signora pensionata, benchè imprenditrice agricola, può tenere in attività una fattoria didattica senza aver fatto alcuna comunicazione o ttenuto alcuna autorizzazione?
A quali conseguenze si espone se tiene colonie di ragazzi facendogli utilizzare anche la piscina privata?Grazie
[/quote]
[color=red]Fattoria didattica è una definizione usata per descrivere delle aziende agrarie o agrituristiche nelle quali viene svolta attività di accoglienza ed educazione di gruppi scolastici e nelle quali viene offerta l'opportunità di conoscere le attività dell'azienda.
[/color]
La legislazione nazionale e regionale (LAZIO) non contengono una regolamentazione delle fattorie didattiche. Queste sono richiamante in numerosi atti che ne incentivano e valorizzano il ruolo educativo e sociale ma manca una disciplina regolatoria.
Pertanto l'avvio e l'esercizio dell'attività in questione è LIBERO, non soggetto a limiti, requisiti o specifiche condizioni.
Per approfondimenti suggerisco:
http://www.fattoriedidattiche.biz/articoli-e-notizie/guide/cosa-sono-le-fattorie-didattiche.html
http://www.fattoriadidattica.com/
http://www.fattoriedidattiche.net/le-fattorie-dellemilia-romagna.html
http://www.fattoriedidattiche.biz/articoli-e-notizie/reti-di-fattorie/fattorie-didattiche-in-lombardia-la-normativa.html
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][size=14pt][b]Agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali e di servizio[/b][/size][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- L.R. 30/2003 e DPGR 46R/2004;
- Agriturismo;
- Fattorie didattiche;
- Attività sociali e di servizio;
-Vendita diretta imprenditore agricolo
- Apicoltura
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/icagenda/files/Brochure_Video_20151022_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it