Data: 2012-07-14 08:01:41

ATTIVITA' DI MERCATINI

Salve Simone,
vorrei da te un parere.
In un Comune ove non sia previsto il piano di commercio,  è legittimo autorizzare un''attività di Mercatini invocando l'art. 4 comma 2 lett. l del D.L. 114/98?
Solitamente l'Associazione redige istanza, distinguendo i partecipanti [i]a scopo di lucro [/i] da quelli [i]non a scopo di lucro[/i], per i quali faccio sottoscrivere un'autodichiarazione attestante di non essere in possesso di autorizzazione al commercio su aree pubbliche, ed il tipo di categoria alla quale il soggetto appartiene. L'autodichiarazione è accompagnata da documento di identità. Nell'autorizzazione richiamo l'atto di concessione di suolo pubblico, rilasciato dall'Area Tecnica, e cito i soggetti partecipanti [i]a scopo di lucro [/i] per i quali è previsto dal Regolamento COSAP,  il pagamento del suolo pubblico occupato.
E' un eccesso di zelo citare i soggetti a scopo di lucro, o potrei semplicemente far riferimento per il pagamento COSAP all'Associazione a cui fa capo la titolarità dell'autorizzazione?
Grazie mille per l'aiuto !!

riferimento id:6377

Data: 2012-07-14 20:14:44

Re:ATTIVITA' DI MERCATINI


Salve Simone,
vorrei da te un parere.
In un Comune ove non sia previsto il piano di commercio,  è legittimo autorizzare un''attività di Mercatini invocando l'art. 4 comma 2 lett. l del D.L. 114/98?
Solitamente l'Associazione redige istanza, distinguendo i partecipanti [i]a scopo di lucro [/i] da quelli [i]non a scopo di lucro[/i], per i quali faccio sottoscrivere un'autodichiarazione attestante di non essere in possesso di autorizzazione al commercio su aree pubbliche, ed il tipo di categoria alla quale il soggetto appartiene. L'autodichiarazione è accompagnata da documento di identità. Nell'autorizzazione richiamo l'atto di concessione di suolo pubblico, rilasciato dall'Area Tecnica, e cito i soggetti partecipanti [i]a scopo di lucro [/i] per i quali è previsto dal Regolamento COSAP,  il pagamento del suolo pubblico occupato.
E' un eccesso di zelo citare i soggetti a scopo di lucro, o potrei semplicemente far riferimento per il pagamento COSAP all'Associazione a cui fa capo la titolarità dell'autorizzazione?
Grazie mille per l'aiuto !!
[/quote]

TI DICO IN BREVE COME LA PENSO

1) nessun problema ad affidare ad una associazione la gestione integrale di un mercatino con operatori non professionali con il solo obbligo di dettare regole a garanzia della parità di trattamento (o accettano tutti i richiedenti o li selezionano con "bando o procedura trasparente"

2) secondo me non si può fare altrettanto per gli operatori commerciali. Per quelli lucrativi è la PA che gestisce il bando ed assegna le concessioni. Poi può decidere di affidare (sempre con bando) all'associazione vincente la gestione operativa dell'evento.

Questo è ciò che si dovrebbe fare.

Ma l'Estate assessori e sindaci prendono impegni e ti dicono: ho fissato con la Conf...... che ci organizzano un evento sotto le stelle .... fai gli atti.

Beh .... pur non essendo completamente legittimi e lineari ti dico che questi atti stanno facendo andare avanti l'Italia.
Da giurista devono criticarli .... ma l'alternativa del bando per selezionare operatori e associazione di categoria e assegnare tutto a estate finita ....... mi fa vedere con simpatia iniziative praeter-legem.
Ciò detto, vedi di dare la massima trasparenza possibile nelle regole che dai all'associazione!!!!

riferimento id:6377
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it