Data: 2012-07-13 21:13:57

Mini parco giochi

Ad una signora è stata concessa l'uso di un'area comunale per installare giochi per bambini (piccolo parco giochi di circa 250 metri quadrati).
I giochi che ha installato sono: 2 jumpings, 3 calcio balilla, 3 scivoli , 2 altalene, un gonfiabile, 3 cavalli a dondolo.
Nell'area le è stato concesso anche l'installazione di un chiosco smontabile per uso biglietteria e piccolo bar.
Per il bar ha presentato dia sanitaria + scia per somministrazione ai soli clienti del parco.
Per l'esercizio dei giochi per i bambini, che è l'attività prevalente, occorre una specifica autorizzazione / SCIA ?
Grazie infinite.

riferimento id:6376

Data: 2012-07-16 07:15:43

Re:Mini parco giochi

In estrema sintesi il mini parco divertimenti è un luogo per il pubblico trattenimento. E’, in pratica, un luna park permanete in sede fissa.
A seguito dell'abrogazione dell'art. 8 del DPR n. 394/94 da parte della legge finanziaria 2007, è venuta meno la necessità dell’autorizzazione ministeriale e delle relative norme attuative che suddividevano i parchi divertimenti in varie categorie.
Restano applicabili gli art. 68 e 80 TULPS e quindi autorizzazione per pubblico trattenimento e agibilità.
Riporto, testualmente, un estratto della circolare del Ministro dell’Interno n. 114/2009:
[i]i parchi di divertimento, in quanto luogo di pubblico spettacolo e/o trattenimento, sono soggetti alla licenza di cui all’articolo 68 del T.U.L.P.S., previa verifica della Commissione di vigilanza ai sensi dell’articolo 80 del medesimo testo unico. Le singole attrazioni sono invece soggette a licenze ex articolo 69 T.U.L.P.S. e, per l’equiparazione stabilita dal D.M. 18 maggio 2007, possono essere rilasciate, alle condizioni indicate nel medesimo D.M., anche al direttore tecnico o al responsabile della sicurezza del parco di divertimento.[/i]

Se nel parco divertimento sono installate attrazioni riconducibili all’elenco di cui al decreto interministeriale 23 aprile 1969 e successivi aggiornamenti (vedi l’ultimo uscito in G.U. n. 158 del 09/07/12) allora, limitatamente a queste si applica il DM 18/05/2007.
Riporto un altro estratto della stessa circolare ministeriale:
[i]il D.M. 18 maggio 2007 ha, come campo di applicazione, le attività dello spettacolo viaggiante inserite o da inserire nell'apposito elenco di cui al decreto interministeriale 23 aprile 1969 e successivi aggiornamenti. Sono, pertanto, da ritenersi esclusi dal campo di applicazione del decreto 18 maggio 2007 gli altri giochi, attrezzature e strutture, sia fissi che mobili, presenti nei parchi di divertimento ma che, al momento, non risultano compresi nel suddetto elenco tipologico; tra questi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si ricordano gli apparecchi automatici e semi-automatici da trattenimento per il gioco lecito o elettro-meccanici (richiamati nell'art. 4, comma secondo, della legge 18 marzo 1968, n. 337), le aree gioco per bambini, le pareti da arrampicata, le passerelle, le tribune, ecc. Al riguardo è dunque utile ricordare che, in presenza di attrezzature da trattenimento, attrazioni o giochi meccanici, elettromeccanici o elettronici, la Commissione di vigilanza, ai fini delle pre-viste verifiche, deve comunque acquisire, ai sensi dell'art. 141-bis, comma 5, del Regola-mento di esecuzione del T.U.L.P.S., una relazione tecnica di un tecnico esperto, dalla quale risulti la rispondenza dell'impianto alle regole tecniche di sicurezza e, limitatamente agli apparecchi di cui all'art. 110, comma 7, del T.U.L.P.S., alle prescrizioni tecniche ed amministrative vigenti
[/i]

riferimento id:6376

Data: 2012-07-16 17:44:38

Re:Mini parco giochi

Grazie per la disponibilità e la pazienza
vorrei un altro chiarimento:visto che il piccolo parco giochi conterrà al massimo 50 persone (genitori + figli) e l'area è delimitata da cordicelle, può bastare la SCIA corredata da relazione tecnica descrittiva di un responsabile tecnico della sicurezza, senza nemmeno convocare la C.C.V.L.P.S.?
GRAZIE

riferimento id:6376

Data: 2012-07-17 06:45:56

Re:Mini parco giochi

Ai sensi del DM 18/05/2007, la CCVLPS entra in gioco se vengono installate nuove attrazioni prive di registrazione ma se le attrazioni hanno il loro codice identificativo, a parere mio, la CCVLPS non sarà convocata e sarà acquisita la dichiarazione di corretto montaggio.
Per il rilascio dell’autorizzazione complessiva ex art. 68 TULSP per parco giochi, se la capienza resta sotto le 200 persone, la relazione del tecnico incaricato sostituirà la convocazione e il parere della CCVLPS.

Guarda anche qua
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1354.0

riferimento id:6376
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it