Data: 2012-07-13 10:39:49

LAVORO - approfondimenti dal sito della Camera

LAVORO - approfondimenti dal sito della Camera

Apprendistato
aggiornato a giovedì, 12 luglio 2012
Il decreto-legge 112/2008 ha dapprima introdotto norme volte a promuovere il ricorso all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato finalizzato all'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione. Un'ampia delega per la riforma dell'intera disciplina dell'istituto è stata conferita dall'articolo 46 della legge n.183 del 2010 (Collegato lavoro), attuata con il decreto legislativo n.167/2011, su cui è successivamente intervenuta la legge n.92/2012 di riforma del mercato del lavoro.
leggi tutto...
http://www.camera.it/465?area=25&tema=9&Apprendistato

Lavoro accessorio
aggiornato a giovedì, 12 luglio 2012
In tema di lavoro accessorio si sono succeduti una serie di provvedimenti, che hanno riguardato i requisiti per l'accesso, la previsione di nuove tipologie contrattuali, la possibilità (in via sperimentale) del ricorso a tale tipologia di lavoro per coloro che percepiscono prestazioni integrative del salario o di sostegno del reddito ed il ricorso al lavoro accessorio nella pubblica amministrazione. Da ultimo, la materia è stata ampiamente rivista, in senso restrittivo, dalla legge n.92/2012 di riforma del mercato del lavoro.
leggi tutto...
http://www.camera.it/465?area=25&tema=85&Lavoro+accessorio

Lavoro a termine
aggiornato a giovedì, 12 luglio 2012
L'articolo 21 del decreto-legge 112/2008 ha introdotto modifiche alla disciplina del lavoro a termine contenuta nel decreto legislativo 368/2001, al fine di promuovere la diffusione dei contratti a termine garantendo al contempo una più sostanziale tutela ai lavoratori, anche attraverso un maggiore coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Successivamente, con la legge n.92/2012 di riforma del mercato del lavoro l'intera materia è stata ampiamente rivista.
leggi tutto...
http://www.camera.it/465?area=25&tema=87&Lavoro+a+termine

La legge di riforma del mercato del lavoro
aggiornato a mercoledì, 11 luglio 2012
La legge n.92 del 2012 di riforma del mercato del lavoro interviene sulle forme contrattuali flessibili, modifica la disciplina dei licenziamenti, rinnova il sistema di ammortizzatori sociali, rafforza le politiche attive del lavoro e detta norme per promuovere l'occupazione femminile e dei lavoratori anziani.
leggi tutto...
http://www.camera.it/465?area=25&tema=575&La+legge+di+riforma+del+mercato+del+lavoro

riferimento id:6361
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it