A settembre dovrei iniziare una nuova attività, aprendo un circolo privato. Ho intenzione di mettere all'interno dei videopoker.
So che c'è bisogno del certificato antimafia, e dell'iscrizione all'albo AAMS.
Come funziona la procedura per un circolo privato?
A chi devo rivolgermi? Quali sono i costi e le tempistiche?
Ci sarà una procedura abilitativa per l'installazione delle SLOT e degli obblighi connessi all'esercizio dell'attività quali l'iscrizione all'elenco dei detentori degli apparecchi, da lei rammentato.
Per la precisione sarebbe l'elenco di cui all’articolo 1, comma 533, come sostituito dall’articolo 1, comma 82 della legge
13 dicembre 2010 n. 220 e dall’articolo 24 del decreto legge 6 luglio 2011 n.98, convertito con modificazioni nella legge 15 luglio 2011. n.111.
Per ciò che riguarda la procedura abilitativa, in via generale, è sufficiente una SCIA ex art. 86 TULPS con la certificazione dei requisiti morali TULPS. In allegato metto un esempio di SCIA.
Per quello che rigurda l'iscrizione all'elenco, in genere ci pensa l'istallatore a fornire assistenza. A prescindere da questo, qua trova tutto:
http://www.aams.gov.it/?id=2011
Vada ai comunicati del 27 gennaio 2011, lì trova il "modulo d'iscrizione RIES C6"; il "modulo per autocertificazione" e il "modulo relativo al consenso trattamento dati".
Tramite il modello "autocertificazione" può dichiarare i requisiti antimafia. Come leggerà a pg. 2 del modello, tramite lo stesso è possibile autocertificare i requisiti di cui all'art. 4, comma 1 del decreto che disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco, tra cui anche l'antimafia.
Il decreto lo trova qua:
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/AAMS/AAMS-COMUNICA/2011/DECRETO-ELENCO-n.-2011-31857-23-sett-11.pdf
Il costo di iscrizione all'elenco è di 150 € come specificato nella modulistica che ho citato e nello stesso decreto.