Buongiorno a tutti. Il rientro da qualche giorno di riposo è sempre traumatico. Chiedo una conferma: se un pubblico locale ha deciso, nella settimana in cui sono stato a casa, di organizzare serate da ballo, o anche gare (non sono riuscito a leggere lo striscione causa occhio da triglia del lunedì) nell'area antistante deve munirsi della predetta autorizzazione, giusto?
Grazie e buona giornata.
bentornato. i trattenimenti nell'ambito dell'esercizio di somministrazione sono attività libere. stessa cosa vale per le gare. naturalmente se sono gare di giochi o attività lecite tipo karaoke o corsa nei sacchi o sui carboni ardenti, o chi mangia più angurie dalle 10 a mezzanotte ecc., esclusi premi in denaro e gare di velocità su strada, e salvo che siano svolte su area pubblica (in questo caso va richiesta la concessione). infine lo striscione deve essere autorizzato.
riferimento id:6273[quote]i trattenimenti nell'ambito dell'esercizio di somministrazione sono attività libere[/quote]
Concordo, ma a condizione che siano rispettate le norme in materia di rispetto della quiete pubblica e di impatto acustico. Quindi verifica se e cosa aveva presentato per la somministrazione ed eventualmente fai presentare la documentazione specifica (dichiarazione, documentazione o domanda di deroga, se ammessa).
Grazie delle risposte. Aggiungo un ulteriore elemento. Se il pubblico locale apporta una modifica temporanea per lo svolgimento della serata danzante (aggiunge sedie all'esterno, delimita un'area ben precisa adibita a zona di ballo ecc.) si rientra ugualmente nel trattenimento aggiuntivo all'attività tipica del locale? Se poi il locale decide di organizzare anche un servizio ristoro aggiuntivo (fa installare una friggitrice esterna ed una piastra per cuocere le salamelle) rientriamo sempre nell'ambito delle attività collaterali? è oppurtono far presentare scia per la somministrazione temporanea di "nuovi" alimenti?
riferimento id:6273[quote]Se il pubblico locale apporta una modifica temporanea per lo svolgimento della serata danzante (aggiunge sedie all'esterno, delimita un'area ben precisa adibita a zona di ballo ecc.) si rientra ugualmente nel trattenimento aggiuntivo all'attività tipica del locale?[/quote]
Se le modifiche sono tali da configurare una natura diversa da quella di somministrazione (ad esempio installando palchi, individuando piste da ballo, ecc.) a mio avviso deve fare una domanda di autorizzazione ex art. 68 del TULPS. Ti ricordo che questo è più legato alla prassi che a una norma specifica.
[quote]Se poi il locale decide di organizzare anche un servizio ristoro aggiuntivo (fa installare una friggitrice esterna ed una piastra per cuocere le salamelle) rientriamo sempre nell'ambito delle attività collaterali? è oppurtono far presentare scia per la somministrazione temporanea di "nuovi" alimenti? [/quote]
Se su suolo pubblico autorizzazione + scia mod. A, altrimenti solo scia mod A (che vale quale notifica sanitaria, vista la tipologia di prodotti aggiunti). Essendo all'esterno attenzione alle emissioni in atmosfera (poco significative). Ed eventualmente all'impatto acustico se "fuori" si somministra.
mirko fammi una cortesia: non aggiungere più niente altrimenti al tuo comune, se la situazione è tanto grave, bisogna mandare l'esercito. scherzi a parte, il solo fatto che il titolare di un locale sottragga al pubblico utilizzo un'area per farci i soldi e senza chiedere il permesso al padrone di casa è innazittutto un atto di inciviltà non solo un illecito amministrativo. inoltre se lasci correre, quando non gli basterà occupare la piazza tenterà anche di piazzarci qualche tavolo (e la friggitrice) in casa tua. qui da me è successo e non è una barzelletta. comunque, considerato che nessuno ha rilevato infrazioni, se hai un riscontro oggettivo su quanto è successo gli manderei una diffida citando una serie di norme, dal codice rocco in poi, trasmettendola p.c. alle forze dell'ordine.
riferimento id:6273Ho già allertato il Ministro della Difesa e i caschi blu dell'ONU. Scherzi a parte le mie domande nascono anche dalla necessità di prevedere qualsiasi situazione che si possa verificare e quindi nel programmare interventi ben focalizzati e precisi.
Grazie a tutti delle dritte, sempre gradite.