Mi chiedevo, ma quando l'ASL interrompe i termini e non registra un attività alimentare perchè magari manca qualche elemento(relazione tecnica, un versamento, un autocertificazione ecc..) io che faccio invio all'impresa Divieto di prosecuzione?
Grazie?
Buon fine settimana
Mi chiedevo, ma quando l'ASL interrompe i termini e non registra un attività alimentare perchè magari manca qualche elemento(relazione tecnica, un versamento, un autocertificazione ecc..) io che faccio invio all'impresa Divieto di prosecuzione?
Grazie?
Buon fine settimana
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO.
La mancata registrazione dell'attività NON determina automaticamente un divieto di esercizio ma potrebbe esporre l'impresa a sanzione pecuniaria ai sensi del Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 193 "Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore".
Ovviamente l'ASL dovrà valutare la legittimità di una eventuale mancata registrazione tenuto conto che la normativa comunitaria non richiede particolari allegati (relazione tecnica) alla notifica sanitaria.
In ogni caso spetta alla ASL e non al Comune adottare eventuali provvedimenti interdittivi se ne sussistono i presupposti