Cass. Sez. III n. 24086 del 18 giugno 2012 (Ud 11 apr. 2012)
Pres. Mannino Est. Sarno Ric. Di Nicola
Urbanistica. Cartellonistica stradale e normativa antisismica
E' dato notorio che i cartelloni recanti indicazioni sulla viabilità apposti ai margini del tratto autostradale non possono essere, per la funzione svolta, di modeste dimensioni. Appare peraltro di tutta evidenza che anche interventi in apparenza “minori" possano in concreto rilevare sul piano della pericolosità. Nella valutazione sul punto non possono non concorrere, infatti, con l'elemento dimensionale anche altri aspetti quali, ad esempio, le modalità di collocazione del manufatto, la morfologia del sito, la pendenza del terreno, le modalità di realizzazione delle strutture di sostegno, ecc. in quanto suscettibili di accrescere il grado di pericolo per l'incolumità pubblica. Ed è ovvio che da tale valutazione non si potrà prescindere anche per le zone in cui il grado di sismicità non sia particolarmente elevato.
http://lexambiente.it/urbanistica/160/8241-urbanistica-cartellonistica-stradale-e-normativa-antisismica.html