E' stato avviato un procedimento finalizzato alla pronuncia di decadenza di una licenza ncc autovettura per mancanza di idonea rimessa nel Comune che ha rilasciato l'autorizzazione. Entro il termine previsto per depositare controdeduzioni, l'interessato ha comunicato l'ubicazione di una nuova rimessa fornendo copia di un contratto di comodato d'uso a riprova della disponibilità della stessa.
A seguito di un controllo effettuato con Ufficio Tributi ed Ufficio Tecnico si viene a informati che il comodante non è proprietario di alcun immobile nel Comune e che i dati catastali forniti dall'interessato si riferiscono ad una parte comune non censibile, ossia un corsello dei box di un condominio.
Ora come procedo? Comunico il tutto all'interessato e lascio un termine allo stesso per proporre controdeduzioni prima di procedere alla decadenza?
e se entro il predetto termine mi comunicasse una nuova rimessa? si potrebbe andare avanti all'infinito...
Grazie
Ora come procedo? Comunico il tutto all'interessato e lascio un termine allo stesso per proporre controdeduzioni prima di procedere alla decadenza?
[color=red]In questo caso suggerisco di fare come hai detto, assegnando un termine breve (10 giorni)[/color]
e se entro il predetto termine mi comunicasse una nuova rimessa? si potrebbe andare avanti all'infinito...
[color=red]No, dato questo termine procederai poi alla decisione di merito![/color]
L'interessato ha rettificato i dati catastali dell'immobile - per un errore di battitura era stato indicato il subalterno 4 invece del 47. Attualmente ci risulta quanto segue:
- i locali sono di proprietà della Sig.ra A che li ha ceduti in locazione a B, il quale li ha concessi in comodato d'uso a C (titolare della licenza NCC) per ricovero del mezzo
- il tutto è comprovato da n. 2 cessioni di fabbricato ex D.L. 59/78 (1 tra A e B e l'altra tra B e C)
Ad oggi quindi il titolare della licenza NCC ha disponibilità di idonea rimessa.
C'è però un piccolo particolare: la perdita della precedente rimessa era avvenuta a Ottobre 2010; la cessione di fabbricato tra B e C è stata datata Gennaio 2011. C'è un vuoto di 3 mesi... è un problema?
C'è però un piccolo particolare: la perdita della precedente rimessa era avvenuta a Ottobre 2010; la cessione di fabbricato tra B e C è stata datata Gennaio 2011. C'è un vuoto di 3 mesi... è un problema?
[color=red]No, sicuramente non è un problema rilevante nella procedura di cui abbiamo trattato.
Semmai segnalalo alla Polizia Municipale che potrebbe verificare eventuali ritardi nelle comunicazioni di cessione di fabbricato[/color]
Bene... Ti ringrazio molto!!!
riferimento id:621