Facendo sempre riferimento al punto 2 dell'ordinanza sindacale sugli orari per musica negli esercizi di somministrazione e nei locali di pubblico spettacolo che recita:
2. La diffusione di musica nell’ambito dei locali di pubblico spettacolo in possesso dei previsti titoli abilitativi per l’esercizio dell’attività (quali concerti, trattenimenti danzanti, ecc.), è consentita:
a. fino alle ore 04.00 se le attività sono esercitate in locali chiusi ed adeguatamente insonorizzati;
b. fino alle ore 01.30 se le attività sono esercitate all’aperto, limitatamente al periodo 01/06 – 30/09;
c. le attività di cui alla lettera b. non sono comunque permesse nelle aree urbane come in premessa indicate;
mi è venuto un ulteriore dubbio:
pubblici spettacoli musicali all'aperto (lettera b.) non sono permessi nelle aree urbane (lettera c.): ciò vuol dire che nemmeno il comune può organizzare concerti/eventi musicali (piccoli o grandi che siano) nel centro urbano???
o comunque, non possiamo "autorizzare" alcunchè rientri nella tipologia pubblico spettacolo musicale all'aperto da effettuarsi nel centro urbano???
??? ??? ??? ??? ??? :o :o :o :o :o
:o :o :o :o :o
pubblici spettacoli musicali all'aperto (lettera b.) non sono permessi nelle aree urbane (lettera c.): ciò vuol dire che nemmeno il comune può organizzare concerti/eventi musicali (piccoli o grandi che siano) nel centro urbano???
[color=red]Ma come sei cattiva :o :o :o
L'ordinanza parla di " locali di pubblico spettacolo" e quindi per le manifestazioni all'aperto valgono i limiti ordinari o eventuali limiti che il Comune intende dare (più restrittivi o più ampi) nel titolo di autorizzazione per la manifestazione[/color]
o comunque, non possiamo "autorizzare" alcunchè rientri nella tipologia pubblico spettacolo musicale all'aperto da effettuarsi nel centro urbano???
[color=red]Esagerata ..... voi di San Vincenzo vi state montando la testa ;D ;D[/color]