Ancora un vecchio dubbio per l'avvio dell'attività agrituristica in relazione alla sede aziendale o localizzazione UTE. Art.8 L.r.30/2003 comma 3.
Un'Azienda agricola con sede nel Comune X e terreni e fabbricati anche nel Comune Y se vuole avviare l'attività agrituristica in un immobile nel Comune Y a chi invia la SCIA???
Guarda qua, forse ho già risposto.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3146.0
Allora riepilogando per quelli particolarmente "duri":
Azienda Agricola con unica UTE con sede legale nel Comune di Pergine Valdarno,
immobile per l'attività agrituristicanel Comune di Civitella
la scia per l'agriturismo va presentata a Pergine in quanto è quello il Comune "dove l'UTE trova formalmente sede" ho capito bene?????
Con le norme scritte chiare in questa maniera siamo tutti "duri", è una conseguenza inevitabile :-)
Secondo me è come dici tu.
Se vai a vedere una DUA/relazione agruturistica è impostata proprio in questa maniera.
Trovi che si riferisce alla UTE con sede nel comune X i cui immobili adibiti ad attività agricola sono ubicati nei comuni X, Y, Z, ecc.
La relativa SCIA che viene generata sulla base della DUA sarà presentata al comune X che è lì indicato.