Rapporti fra Corte costituzionale e Corte EDU
Bruxelles, 24 maggio 2012
Sommario: 1. Premessa. 2. Le difficoltà del judicial transplant. 3. I pilot-judgments e le prospettive di
superamento dell’approccio meramente casistico (case law). 4. I rapporti fra Corte costituzionale e Corte
EDU nella giurisprudenza costituzionale italiana. 5. Convergenze e divergenze di orientamento fra Corte
costituzionale e Corte EDU. 5.1. Le più importanti sentenze della Corte costituzionale che hanno recepito
la giurisprudenza della Corte EDU. 5.2. I casi di perdurante disallineamento fra le giurisprudenze della
Corte costituzionale e della Corte EDU. 6. Conclusioni
http://www.cortecostituzionale.it/documenti/relazioni_internazionali/RI_BRUXELLES_2012_GALLO.pdf