Data: 2012-06-28 03:59:48

P.A., stabilite le modalità per la certificazione dei crediti delle imprese

P.A., stabilite le modalità per la certificazione dei crediti delle imprese

Stabilite le modalità con cui le imprese potranno ottenere la certificazione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione.

E’ stato infatti pubblicato nella G.U. n. 143 del  21 giugno 2012 il relativo decreto del 22 maggio 2012 del Ministero dell’economia e delle finanze, nell’ambito delle iniziative predisposte dal Governo per disciplinare i rapporti di credito e debito tra Pubblica Amministrazione e imprese fornitrici.  La certificazione così ottenuta, riguardante  somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali,  potrà essere utilizzata per compensare debiti iscritti a ruolo alla data del 30 aprile 2012 per tributi erariali, regionali o locali, ma anche per quelli nei confronti di INPS o INAIL; per ottenere un'anticipazione bancaria (eventualmente anche assistita dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia); per cedere il proprio credito.
La certificazione non pregiudica il diritto del creditore agli interessi relativi ai crediti.

Per l’invio delle domande i titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili rientranti nell'ambito di applicazione del decreto, in attesa che sia predisposta la prevista apposita piattaforma elettronica(all.3),  potranno presentare all'amministrazione o ente debitore l'istanza di certificazione del credito utilizzando il modello allegato al decreto (all.1).
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/certificazione_crediti_PA/index.html

riferimento id:6060
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it