Rendite catastali ai fini dell'IMU: chiarimenti dell'Agenzia del territorio : Le disposizioni in materia di Imposta Municipale Propria (IMU) non hanno modificato le rendite delle unità immobiliari già iscritte in Catasto. Pertanto, se l'immobile non ha subito modifiche a seguito di ristrutturazione o ampliamento, è ancora utilizzabile la rendita già attribuita e usata per la dichiarazione dei fabbricati nel Modello Unico. La consultazione gratuita e pubblica dei dati catastali, relativi agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, può essere richiesta presso qualsiasi Ufficio provinciale dell'Agenzia oppure attraverso il servizio online Visure catastali. L'accesso è gratuito ed attraverso questo servizio, è possibile conoscere la rendita e le altre informazioni su immobili censiti al Catasto edilizio urbano; i redditi dominicale e agrario e le altre informazioni su immobili censiti al Catasto terreni. (Agenzia del Territorio, comunicato del 12.6.2012)
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/gazzetta_informa/area_contabile/2012/giugno/News_26-06-2012/index.html#105767836
Al Comune la competenza a rispondere alle istanze di interpello sull'applicazione dell'IMU
Nel caso in cui l'istanza di interpello concerne l'applicazione di disposizioni normative dettate in materia di tributi locali, la competenza a decidere in ordine a tale tipologia di istanze è attribuita esclusivamente all'ente impositore, in quanto titolare della potestà di imposizione, nella quale è compreso l'esercizio dei poteri di accertamento del tributo.
Ris. 6 luglio 2012, n. 73/E dell'Agenzia delle Entrate
http://www.entilocali.leggiditalia.it/quotidiano_home.html#news=34CS1000065922