Allego alla presente una breve descrizione di attività che un mio cliente intenderebbe aprire.
Avrei bisogno di sapere i requisiti professionali che occorrono avere, e che tipo di pratiche (magari se possibile avere una modulistica specifica) occorre attivare per l'avvio di attività.
Rispetto alla descrizione allegata, specifico che tale attività non si svolgerebbe in un locale specifico; bensì al domicilio del mio cliente (mi pare mi abbia sottolineato un massimo di bambini che può tenere.......).
Grazie!
Michele ;D
CIAO,
si tratta di servizi educativi LIBERI, non soggetti ad alcuna autorizzazione, permesso o SCIA.
Suggerisco di inviare una PEC (facoltativa) al SUAP indicando la tipologia di attività (anche così come descritta nel file allegato) e una planimetria a titolo meramente informativo e di procedere quindi all'iscrizione in CCIAA.
****************
Servizio educativo in lingua inglese per bambini dai 12 ai 36 mesi di età.
Tutte le attività (manipolazione, motricità, storytelling, lettura, pittura, musica, gioco simbolico, gioco libero, gioco strutturato, nuove tecnologie, ambientali) e tutte le cure (merenda mattutina, pranzo, merenda pomeridiana, cambi) si svolgeranno in lingua inglese per favorire l’apprendimento bilingue di bambini con genitori italiani o stranieri.
Apertura alle ore 8.00 e chiusura alle ore 16.00.
Tra le 16.00 e le 20.00 attività di doposcuola in lingua inglese per bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. In questo spazio verranno accolti bambini di età variabile da intrattenere con giochi, letture, piccoli lavori manuali da effettuare sempre con insegnanti di lingua inglese.
ok, ti ringrazio.
Un'ultima cosa; per la eventuale merenda, pranzo, etc. devo presentare sempre notifica sanitaria 852/2004?
ok, ti ringrazio.
Un'ultima cosa; per la eventuale merenda, pranzo, etc. devo presentare sempre notifica sanitaria 852/2004?
[/quote]
CERTO, rimane sempre attività professionale e quindi la somministrazione dei pasti è soggetta a:
1) scia amministrativa per somministrazione al domicilio
2) notifica sanitaria
scusa un'ultimo chiarimento.
Ma la scia amministrativa per somministrazione al domicilio va fatta anche per casa propria? in questo caso occorrono requisiti professionali? non trovo modelli ad hoc!
scusa un'ultimo chiarimento.
Ma la scia amministrativa per somministrazione al domicilio va fatta anche per casa propria? in questo caso occorrono requisiti professionali? non trovo modelli ad hoc!
[/quote]
La SCIA per somministrazione al domicilio va fatta ogni volta che uno PROFESSIONALMENTE effettua la somministrazione fuori dalla sede fissa in cui opera e presso luoghi di "domicilio" del consumatore (intendendosi luoghi in cui il consumatore si trova per svago, cura ecc...).
Occorrono i requisiti professionali (ad eccezione della sola somministrazione presso luoghi di cura).
Usa il modello allegato.
Quando serve:
http://www.provincia.pistoia.it/SPORTELLO_ATTIVITA_PRODUTTIVE/SUAP/Modulistica/CatalogoSUAP.htm