La situazione è questa: ampio locale debitamente attrezzato in cui lo stesso titolare in una metà esercita come produttore agricolo e vende la propria frutta e verdura e nell'altra metà esercita come "normale" di negozio di alimentari (prodotti tipici toscani biologici, confezionati e non) con somministrazione non assistita.
Lui vorrebbe preparare (nel retro bottega ha un laboratorio a norma con tutti i requisiti igienico-sanitari richiesti) piatti freddi tipo panzanella, insalate, prosciutto e popone, tagliere di salumi e/o di formaggi, ecc. :D
Per alcuni di questi piatti non ho dubbi, ma per panzanelle, insalate e simili che comportano una certa lavorazione e manipolazione dei prodotti invece del tutto convinta non sono. Non è che queste preparazioni rientrano nella somministrazione vera e propria? :o
La situazione è questa: ampio locale debitamente attrezzato in cui lo stesso titolare in una metà esercita come produttore agricolo e vende la propria frutta e verdura e nell'altra metà esercita come "normale" di negozio di alimentari (prodotti tipici toscani biologici, confezionati e non) con somministrazione non assistita.
Lui vorrebbe preparare (nel retro bottega ha un laboratorio a norma con tutti i requisiti igienico-sanitari richiesti) piatti freddi tipo panzanella, insalate, prosciutto e popone, tagliere di salumi e/o di formaggi, ecc. :D
Per alcuni di questi piatti non ho dubbi, ma per panzanelle, insalate e simili che comportano una certa lavorazione e manipolazione dei prodotti invece del tutto convinta non sono. Non è che queste preparazioni rientrano nella somministrazione vera e propria? :o
[/quote]
PREMESSO CHE, ESSENDO TUTTO LIBERALIZZATO, POTRESTI CONSIGLIARGLI DI FARE LA SCIA DI SOMMINISTRAZIONE E QUINDI ESSERE TRANQUILLO SOTTO IL PROFILO "ABILITATIVO".
In ogni caso la normativa DISTINGUE la somministrazione vera e propria da quella non assistita IN PRIMO LUOGO per le modalità del servizio (assenza di servizio al tavolo) e, IN SECONDO LUOGO, per il carattere di "prodotti di gastronomia".
La locuzione “prodotto di gastronomia” MOLTO TEMPO FA fu oggetto di interventi anche giurisprudenziali riferiti al contesto della legge 287/1991 (per distinguere i prodotti da bar da quelli da ristorante) e si disse: sono tali i cibi che non richiedono alcuna manipolazione strutturale, quali: panini , tartine, tramezzini, pizzette, toast, sandwiches e simili, ancorché possano essere riscaldati (Cfr. TAR Veneto, Sez. III, 4 ottobre 2002, n. 5955; 20 dicembre 2002, n. 6648; Consiglio di Stato, Sez. V, 4 maggio 1998, n. 499).
A mio avviso tale definizione NON può essere oggi riferita alla definizione del D.L. 223/2006 laddove per prodotto di gastronomia si intende solo un prodotto PREPARATO IN ANTICIPO rispetto alla richiesta del cliente.
Cioè io posso fare panzanelle, insalate, primi, secondi, porceddu, macedonie ecc.... ma tale preparazione NON deve essere estemporanea a richiesta. Il cliente viene e trova la panzanella pronta, NON PUO' chiedermi una panzanella con questo, questo e questo o gli spaghetti allo scoglio che vado a preparare in base alla richiesta.
Se questa è la definizione allora non vi sono problemi per l'attività descritta.
[color=maroon][b][size=18pt]Somministrazione non assistita (la fine dei divieti) - 24 dicembre 2016 - commento del dott. Simone Chiarelli [/size][/b][/color]
[img width=300 height=225]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/15622489_574400892769462_1676079671675799258_n.png?oh=a890901b5e3542baad59ad672bccec19&oe=58D87989[/img]
[size=14pt]Guarda il video: https://youtu.be/5Kqz_mJ9034[/size]
[size=18pt]Somministrazione NON ASSISTITA senza vincoli anche per Ministero - Ris. 372321[/size]
[color=red][b]Ministero dello Sviluppo Economico[/b][/color]
[b]Risoluzione n. 372321 del 28 novembre 2016 - Quesito in materia di consumo sul posto di prodotti di gastronomia all’interno degli esercizi di vicinato[/b]
http://buff.ly/2in1DJA
[color=red][b]AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO[/b][/color]
[b]AS1316 – DISTORSIONI CONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA VENDITA DI ALIMENTI E BEVANDE CON CONSUMO SUL POSTO[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37716.0
[b][size=18pt]Somministrazione non assistita con posate di metallo e bicchieri di vetro
[/size][/b]
[b]Arriva l'OK di CONFERMA del Ministero con la Risoluzione n. 59196 del 9 febbraio 2018
[/b]
https://buff.ly/2o9B8Zu
******************
[color=red][b]COMMERCIO: risoluzioni del MINISTERO pubblicate a febbraio 2018 (video commento del dott. Simone Chiarelli del 18 febbraio 2018)[/b][/color]
https://youtu.be/xSW-CzpoZ1Y
Il precedente videocommento: https://www.youtube.com/watch?v=5Kqz_mJ9034&feature=youtu.be